La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System"— Transcript della presentazione:

1 GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System
A. Augello, S.Gaglio, A. Gentile, G. Vassallo DINFO Università di Palermo Incontro finale con il referee di PI2S2 Palermo,

2 GNALIS: Sistema interattivo per il recupero delle informazioni
Spazio Semantico Richiesta dell’utente Risposta del chatbot chatbot Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010

3 Creazione dello spazio semantico
Documenti parole Eliminazione delle stop-words matrice di co-occorrenze parola-documento Singular Value Decomposition Semantic Space Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010

4 Integrazione con la griglia
Implementazione parallela della creazione dello spazio semantico Consente di ridurre notevolmente il carico computazionale richiesto per l’analisi di grandi corpora testuali Tecnologia utilizzata: MPIJava Interfaccia Java alll’MPI (MPICH) Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010

5 Creazione dello spazio semantico(1)
MASTER Legenda: Elaborazione Comunicazione 1. Ottieni il numero di processi 2. Carica la lista di documenti da processare 3. Divide la lista di documenti tra tutti i processi 4. Per tutti i processi slave i 4.1 Invia il nome del file contenente la lista di documenti da processare 5. Per tutti i processi slave i 5.1 Ricevi il nome del file contente la matrice dei risultati parziali SLAVE - iesimo 1. Riceve dal master il nome del file contenente la lista di documenti da processare 2. Carica la lista di documenti da processare 3. Analizza le occorrenze delle parole nei documenti 4. Invia al master il nome del file con i risultati parziali SEND / RECV SEND / RECV Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010

6 Creazione dello spazio semantico(2)
MASTER Legenda: Elaborazione Comunicazione 6. Crea la matrice totale delle occorrenze 7. Calcolo dei pesi delle matrici 8. Scomposizione matrice con PARPACK 8.1 Invio compiti parziali agli slave 8.2 Riceve risultati parziali dagli 9. Salva Modello (input: modello) SLAVE - iesimo SEND / RECV 5. Riceve dal master dati parziali da elaborare 6. Scomposizione parziale PARPACK 7. Invia al master i risultati parziali SEND / RECV Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010

7 Pubblicazioni G.Pilato, A. Augello, G. Vassallo, S. Gaglio “- EHeBby: An evocative humorist chat-bot”- Mobile Information Systems (MIS), Special issue on: Information Management and Advanced Human-Computer Interfaces– IOS Press. Volume 4, Issue 3, pp G. Pilato, A. Augello, G.Vassallo, S. Gaglio. "Sub-Symbolic Knowledge Representation for Evocative Chat-bots". “The Interdisciplinary Aspects of Information Systems Studies.” pp , DOI / _42, Link - Editors: A. D’Atri, M. De Marco, N. Casalino, 2008 Augello, A., Vassallo, G., Gaglio, S., and Pilato, G Sentence Induced Transformations in "Conceptual" Spaces. InProceedings of the 2008 IEEE international Conference on Semantic Computing - Volume 00 (August , 2008). ICSC. IEEE Computer Society, Washington, DC, DOI= Palermo, Incontro finale di PI2S2, 22/01/2010


Scaricare ppt "GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System"

Presentazioni simili


Annunci Google