La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia"— Transcript della presentazione:

1 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva Misinformation Effect Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

2 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

3 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva Elizabeth Loftus psicologa che, fin dai primi anni 70 si occupa di memoria e, più precisamente, di falsi ricordi. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

4 QUALE DELLE DUE IMMAGINI VI ABBIAMO MOSTRATO POCO FA?
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva QUALE DELLE DUE IMMAGINI VI ABBIAMO MOSTRATO POCO FA? Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

5 MISINFORMATION EFFECT
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva MISINFORMATION EFFECT Si verifica quando il ricordo di un evento è alterato da un’informazione fuorviante fornita dopo l’evento stesso. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

6 «Semantic Integration of Verbal Information into a Visual Memory»
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Semantic Integration of Verbal Information into a Visual Memory» Ai partecipanti venivano mostrate delle immagini riguardanti un incidente stradale avvenuto nei pressi di un segnale di stop; in seguito venivano poste delle domande sull’evento, e tra queste, una si riferiva erroneamente ad un segnale di precedenza. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

7 «Semantic Integration of Verbal Information into a Visual Memory»
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Semantic Integration of Verbal Information into a Visual Memory» Ai partecipanti venivano mostrate delle immagini riguardanti un incidente stradale avvenuto nei pressi di un segnale di stop; in seguito venivano poste delle domande sull’evento, e tra queste, una si riferiva erroneamente ad un segnale di precedenza. Chiedendo successivamente ai partecipanti quale dei due segnali avessero visto, quelli che avevano ricevuto l’informazione scorretta tendevano a rispondere in maniera sbagliata più frequentemente dei partecipanti del gruppo di controllo (Loftus, 1978). Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

8 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Il presente lavoro ha dimostrato in modo convincente che la memoria è in grado di integrare diverse fonti di informazione e ricostruire una “memoria” che in realtà non è mai stata sperimenta. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

9 «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect:
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect: a Meta-analysis of Post-warning Studies» Studio di metanalisi (Blank, 2014) volto a comprendere se avvertendo i partecipanti della presenza di un’ informazione fuorviante, l’effetto misinformation viene ridotto e se si può rilevare un tipo di avvertimento più efficace di altri. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

10 «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect:
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect: a Meta-analysis of Post-warning Studies» Studio di metanalisi (Blank, 2014) volto a comprendere se avvertendo i partecipanti della presenza di un’ informazione fuorviante, l’effetto misinformation viene ridotto e se si può rilevare un tipo di avvertimento più efficace di altri. Specificità: dare un preavviso sulla possibile presenza di dettagli erronei nella testimonianza dell’evento originale o segnalare la presenza di informazioni fuorvianti senza però specificarne il numero e la natura; Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

11 «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect:
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect: a Meta-analysis of Post-warning Studies» Studio di metanalisi (Blank, 2014) volto a comprendere se avvertendo i partecipanti della presenza di un’ informazione fuorviante, l’effetto misinformation viene ridotto e se si può rilevare un tipo di avvertimento più efficace di altri. Specificità: dare un preavviso sulla possibile presenza di dettagli erronei nella testimonianza dell’evento originale o segnalare la presenza di informazioni fuorvianti senza però specificarne il numero e la natura; Spiegazione: rendere chiara la presenza elementi che non sono realmente apparsi nell’evento; Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

12 «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect:
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «How to Protect Eyewitness Memory Against the Misinformation Effect: a Meta-analysis of Post-warning Studies» Studio di metanalisi (Blank, 2014) volto a comprendere se avvertendo i partecipanti della presenza di un’ informazione fuorviante, l’effetto misinformation viene ridotto e se si può rilevare un tipo di avvertimento più efficace di altri. Specificità: dare un preavviso sulla possibile presenza di dettagli erronei nella testimonianza dell’evento originale o segnalare la presenza di informazioni fuorvianti senza però specificarne il numero e la natura; Spiegazione: rendere chiara la presenza elementi che non sono realmente apparsi nell’evento; Screditamento sociale: tentare di screditare la competenza della fonte della disinformazione. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

13 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: Fornire un avvertimento ridimensiona l’effetto misinformation; Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

14 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: Fornire un avvertimento ridimensiona l’effetto misinformation; La spiegazione è il tipo di avvertimento più efficace; Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

15 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: Fornire un avvertimento ridimensiona l’effetto misinformation; La spiegazione è il tipo di avvertimento più efficace; Lo screditamento sociale è il tipo di avvertimento meno efficace. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

16 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Gating out Misinformation: can young children follow instructions to ignore false information?» Studio effettuato su bambini tra i 4 e i 6 anni per comprendere l’effetto Misinformation dopo la pratica basata sull paradigma «Logic-of-opposition» (Shaaf et al., 2015 ). Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

17 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Gating out Misinformation: can young children follow instructions to ignore false information?» Studio effettuato su bambini tra i 4 e i 6 anni per comprendere l’effetto Misinformation dopo la pratica basata sull paradigma «Logic-of-opposition» (Shaaf et al., 2015 ). Due sessioni: Attività di gioco Test di memoria Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

18 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Gating out Misinformation: can young children follow instructions to ignore false information?» Studio effettuato su bambini tra i 4 e i 6 anni per comprendere l’effetto Misinformation dopo la pratica basata sull paradigma «Logic-of-opposition» (Shaaf et al., 2015 ). Due sessioni: Attività di gioco Test di memoria Intervallo di due settimane tra le due sessioni, in cui i genitori avevano l’incarico di leggere ai bambini un libro contenente le informazioni circa la sessione di gioco. Tre condizioni: Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

19 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva «Gating out Misinformation: can young children follow instructions to ignore false information?» Studio effettuato su bambini tra i 4 e i 6 anni per comprendere l’effetto Misinformation dopo la pratica basata sull paradigma «Logic-of-opposition» (Shaaf et al., 2015 ). Due sessioni: Attività di gioco Test di memoria Intervallo di due settimane tra le due sessioni, in cui i genitori avevano l’incarico di leggere ai bambini un libro contenente le informazioni circa la sessione di gioco. Tre condizioni: Nessuna informazione fuorviante circa la sessione di gioco; Informazioni errate, circa le attività svolte durante la sessione di gioco; Informazioni errate + Istruzione di «logic-of-opposition» prima del test di memoria. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

20 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: I bambini della condizione di controllo erano più accurati rispetto ai bambini della condizione sperimentale; Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

21 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: I bambini della condizione di controllo erano più accurati rispetto ai bambini della condizione sperimentale; I bambini della condizione sperimentale, istruiti attraverso il paradigma «logic-of-opposition», hanno mostrato una performance migliore di quella dei bambini non istruiti (simile a quella del gruppo di controllo). Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia

22 Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia
CdLM Psicologia Cognitiva – EPG Fondamenti di Psicologia Cognitiva In Sintesi… Dal presente studio è emerso che: I bambini della condizione di controllo erano più accurati rispetto ai bambini della condizione sperimentale; I bambini della condizione sperimentale, istruiti attraverso il paradigma «logic-of-opposition», hanno mostrato una performance migliore di quella dei bambini non istruiti (simile a quella del gruppo di controllo). Età dei bambini: nessuna differenza significativa. Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia


Scaricare ppt "Cannella Valentina - Montelli Mariacristina - Schiavone Francesca Pia"

Presentazioni simili


Annunci Google