La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INFALLIBILITÀ - INDICE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INFALLIBILITÀ - INDICE"— Transcript della presentazione:

1 INFALLIBILITÀ - INDICE
M INTERPRET. PAROLE GESÙ INTERPRETI TESTO VATICANO I° INFALLIBILITÀ CHIESA MOSAICO S.TA SABINA INFALLIBILITÀ: SOGGETTI IL CRISTIANO CONCILIO E PAPA INFALLIBILITÀ CONCILIO INFALLIBILITÀ PAPA PAPA: VESCOVO DI ROMA CRISTIANO E PAPA RIASSUNTO

2 ? N. T. L’INTERPRETAZIONE DELLE PAROLE DI GESÙ SORGE IL PROBLEMA:
x L’INTERPRETAZIONE DELLE PAROLE DI GESÙ M P TENUTO CONTO CHE S - GESÙ HA PARLATO IN EBRAICO / ARAMAICO, - IL NUOVO TESTAMENTO È GIUNTO A NOI IN GRECO, - OGNI SCRITTO DEVE ESSERE INTERPRETATO, COME VA INTERPRETATO IL N. T. SORGE IL PROBLEMA: ? EQUIVALENTEMENTE : CHI HA L'AUTORITÀ DI INTERPRETARE CON SICUREZZA L'INSEGNAMENTO DI GESÙ? NB. QUESTO NON È SOLO UN PROBLEMA TEORICO, PERCHÉ, PER I CRISTIANI, L'INSEGNAMENTO DI GESÙ È ANCHE NORMA DI VITA +

3 N. T. = INTERPRETI DEL PENSIERO DI GESÙ: DIRETTI-AUTOREVOLI:
x INTERPRETI DEL PENSIERO DI GESÙ: M P DIRETTI-AUTOREVOLI: S GLI APOSTOLI, TESTIMONI OCULARI N. T. fino alla loro morte APPLICATIVI: 1. LA COSCIENZA DEL CRISTIANO [Rom 14] IL CRISTIANO HA RICEVUTO LO “SPIRITO” DI GESÙ Disse Gesù: “Egli vi insegnerà tutto e vi farà ricordare i miei insegnamenti” (Gv 14,16) E IN CASO DI DUBBIO? = 2. LA CHIESA L'INSIEME DI TUTTI I CRISTIANI “Ciò che legherete sulla terra, sarà legato in cielo (= presso Dio); ciò che scioglierete sulla terra, sarà sciolto in cielo” (Mt 18,18) “Lo Spirito vi guiderà al possesso di tutta la verità” (Gv 14,16)

4 CHIESA ? QUESTA È L'INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA!
x INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA M P GESÙ VOLLE CHE L'AUTORITÀ DI INTERPRETARE IN MODO SICURO IL SENSO DELLE SUE PAROLE L'AVESSE LA CHIESA (funzione dottrinale della Chiesa) S N. T. CHIESA ? LA CHIESA NON PUÒ ANDARE CONTRO GESÙ CRISTO NB. QUESTO HA SENSO SOLO PER CHI CREDE A GESÙ CRISTO PERCIÒ IL CRISTIANO CHE VA CONTRO LA CHIESA (a livello dottrinale) VA CONTRO GESÙ CRISTO QUESTA È L'INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA!

5 ? = LA CHIESA È INFALLIBILE R. È INFALLIBILE LO SPIRITO DI DIO
x LA CHIESA È INFALLIBILE M P = S L'INSIEME DI TUTTI I CRISTIANI È INFALLIBILE OBIEZ.: SE OGNI CRISTIANO PUÒ SBAGLIARE, COME PUÒ ESSERE INFALLIBILE LA LORO SOMMA? ? LA CHIESA COME ISTITUZIONE UMANA! R. GESÙ ASSICURA CHE NELLA CHIESA È PRESENTE UN’ALTRA REALTÀ CHE LA RENDE INFALLIBILE: LO SPIRITO DI DIO LA CHIESA COME MISTERO! MISTERO = IL PIANO DI DIO NELLA STORIA

6 È NORMA DI FEDE PER TUTTI I CRISTIANI
x INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA M P S È STATA COSÌ FORMULATA DALLA TRADIZIONE: È NORMA DI FEDE PER TUTTI I CRISTIANI CIÒ CHE - DA TUTTI - DOVUNQUE - SEMPRE È STATO CREDUTO (VINCENZO DI LÉRINS - anno 440) E IN CASO DI DIVISIONE NELLA CHIESA?

7 ALLA CHIESA A PIETRO AGLI APOSTOLI L'INFALLIBILITÀ FU DATA DA GESÙ
x L'INFALLIBILITÀ FU DATA DA GESÙ M P S LA CHIESA, INFALLIBILE, INTER- PRETA LE PAROLE DI GESÙ A PIETRO E AGLI APOSTOLI COME RIFERITE ANCHE (a certecondizioni) ALLA CHIESA [Mt 18,18; Gv 14,16...; 16,13] A PIETRO AI SUCCESSORI DI PIETRO, cioè I VESCOVI DI ROMA [Mt 16,18-19; Lc 22,31-32] AGLI APOSTOLI AI SUCCESSORI DEGLI APOSTOLI, cioè AL COLLEGIO EPISCOPALE o CONCILIO ECUMENICO [Lc 10,16;...]

8 IL CONCILIO ECUMENICO IL VESCOVO DI ROMA
x INFALLIB. DEL CONCILIO ECUM. E DEL PAPA M P LA CHIESA, SEMPRE E DOVUNQUE, HA RICONOSCIUTO COME INFALLIBILI, NEL SERVIZIO DI INTERPRETARE LA FEDE CRISTIANA, S IL CONCILIO ECUMENICO (= L'INSIEME DEI VESCOVI, SUCCESSORI DEGLI APOSTOLI) IL VESCOVO DI ROMA (= IL PAPA, SUCCESSORE DI PIETRO) HANNO LA SUA STESSA INFALLIBILITÀ PERÒ, NELL'ESERCIZIO DI ESSA, LA CHIESA HA MESSO A LORO ALCUNE LIMITAZIONI

9 IL CONCILIO ECUMENICO - INFALLIBILITÀ
x IL CONCILIO ECUMENICO - INFALLIBILITÀ M P = UNIVERSALE: S DEVONO ESSERE INVITATI TUTTI I VESCOVI (in quanto portavoci della fede della Chiesa) HA LA STESSA INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA E DEGLI APOSTOLI IN CIÒ CHE RIGUARDA FEDE O MORALE MA LO DEVE DIRE ESPRESSAMENTE CON UNA FORMULA CHE NON DIA SPAZIO A DUBBI Formule comunemente usate sono “anathema sit” o equivalenti CON DECISIONE PRESA A STRAGRANDE MAGGIORANZA E IN CASO DI URGENZA?

10 IL PAPA - INFALLIBILITÀ
x IL PAPA - INFALLIBILITÀ M P S HA LA STESSA INFALLIBILITÀ DELLA CHIESA E DI PIETRO IN CIÒ CHE RIGUARDA FEDE O MORALE + MA LO DEVE DIRE ESPRESSAMENTE CON UNA FORMULA CHE NON DIA SPAZIO A DUBBI Formule comunemente usate sono “anathema sit” o equivalenti L'INFALLIBILITÀ DEL PAPA NON È PERSONALE, cioè legata alla sua persona, MA FUNZIONALE, cioè legata alla sua funzione di vescovo di Roma, portavoce della Chiesa in cui ha insegnato Pietro DISTINGUERE L'INFALLIBILITÀ (dottrinale) DEL PAPA, CHE È DOGMA DI FEDE, DALLA SUA IMPECCABILITÀ (morale) - PUÒ PECCARE COME TUTTI -

11 FUNZIONE DISCIPLINARE-ORGANIZZATIVA:
x IL PAPA - VESCOVO DI ROMA M P S FUNZIONE DOTTRINALE: È INFALLIBILE (solo quando lo dice!) FUNZIONE DISCIPLINARE-ORGANIZZATIVA: IL PAPA È IL VESCOVO DI ROMA, NON È IL CAPO DELLA CHIESA UNIVERSALE, benché in Occidente, dal sec. XII, gli sia stata riconosciuta una notevole autorità CAPO DELLA CHIESA, NELLA PROPRIA DIOCESI, È OGNI VESCOVO, IN QUANTO SUCCESSORE DEGLI APOSTOLI [Il Conc. Vatic. II ha insegnato che l’episcopato è sacramento, cioè l'autorità al vescovo non viene dal Papa, ma da Gesù] IL VESCOVO DI ROMA È IL PRIMO DEI VESCOVI, CAPO DEL CONCILIO ECUMENICO (PRIMATO) +

12 IL PROBLEMA MORALE DEL CRISTIANO È
x IL CRISTIANO E L'INFALLIBILITÀ DEL PAPA M P IL PROBLEMA MORALE DEL CRISTIANO È DI ESSERE IN ARMONIA CON GESÙ CRISTO S IL PAPA RENDE AI CRISTIANI IL SERVIZIO DI INTERPRETARE IL SUO PENSIERO - SE IL PAPA DEFINISCE INFALLIBILMENTE UNA VERITÀ E IL CRISTIANO RIFIUTA, VA CONTRO GESÙ CRISTO ERESIA! - SE IL PAPA INSEGNA, MA SENZA DEFINIRE, IL CRISTIANO VALUTA LE RAGIONI DEL PAPA: * SE LO CONVINCONO, OBBEDISCE PRESUMIBILMENTE NON VA CONTRO GESÙ * SE NO, SEGUE LA SUA COSCIENZA A SUO RISCHIO, CON RISERVA DI RIPENSARCI, QUALORA…

13 INFALLIBILITÀ - Riassunto
x INFALLIBILITÀ - Riassunto M P = IL SERVIZIO (fatto ai cristiani) DI INTERPRETARE AUTOREVOLMENTE L'INSEGNAMENTO DI GESÙ S È NORMA DI FEDE PER TUTTI I CRISTIANI DA TUTTI DOVUNQUE SEMPRE CIÒ CHE È STATO CREDUTO INFALLIBILE NELLA CHIESA È LA CHIESA LA CHIESA RICONOSCE INFALLIBILMENTE CHE IL VESCOVO DI ROMA IL CONCILIO ECUMENICO SONO INFALLIBILI LA BIBBIA È PAROLA DI DIO

14 M P FINE PRESENTAZIONE

15 INFALLIBILITÀ DEL PAPA - CONCILIO VATICANO I
x INFALLIBILITÀ DEL PAPA - CONCILIO VATICANO I M P “IL ROMANO PONTEFICE, QUANDO PARLA “EX CATHEDRA”, CIOÈ QUANDO, ADEMPIENDO IL SUO COMPITO DI PASTORE E DOTTORE DI TUTTI I CRISTIANI, IN BASE ALLA SUA SUPREMA AUTORITÀ APOSTOLICA, DEFINISCE UNA DOTTRINA RIGUARDANTE LA FEDE O LA MORALE CHE TUTTA LA CHIESA DEVE RITENERE, PER L'ASSISTENZA DIVINA A LUI PROMESSA NEL BEATO PIETRO, GODE DI QUELLA INFALLIBILITÀ DI CUI IL DIVINO REDENTORE HA VOLUTO DOTARE LA SUA CHIESA NEL DEFINIRE UNA DOTTRINA RIGUARDANTE LA FEDE O LA MORALE. PERCIÒ LE DEFINIZIONI DELLO STESSO ROMANO PONTEFICE SONO IRREFORMABILI DI PER SÉ, E NON PER IL CONSENSO DELLA CHIESA” ( ) é

16 MOSAICO DELLA CHIESA DI SANTA SABINA ROMA - V secolo
x M MOSAICO DELLA CHIESA DI SANTA SABINA ROMA - V secolo P TRADUZIONE: Quando Celestino aveva il sommo grado della dignità apostolica e rifulgeva nel mondo intero come primo dei vescovi, questa meraviglia fu creata da un prete di Roma, originario dell'Illiria, Pietro, uomo ben degno di portare un tale nome, perché dalla nascita nutrito nell'aula di Cristo, ricco per i poveri, povero per se stesso, il quale, fuggendo i beni della vita presente, ha meritato di sperare di ricevere la vita futura. é

17 LA DOMANDA DEL CRISTIANO: COSA FAREBBE ORA GESÙ AL MIO POSTO?
x NORMA DI COMPORTAMENTO DEL CRISTIANO M P £ ELEMENTO OGGETTIVO: = IMITARE GESÙ (= SEGUIRE I SUOI INSEGNAMENTI) COSÌ COME LO PRESENTA LA CHIESA £ ELEMENTO SOGGETTIVO: PRINCIPIO DELLA COSCIENZA = SECONDO LA CONOSCENZA DI LUI (= COME OGNUNO È IN GRADO DI CAPIRLO QUANDO STA PER AGIRE) LA DOMANDA DEL CRISTIANO: COSA FAREBBE ORA GESÙ AL MIO POSTO? NB. PER RISPONDERE È NECESSARIO CONOSCERE GESÙ (dal N.T.) é

18 M P FINE INSERTI


Scaricare ppt "INFALLIBILITÀ - INDICE"

Presentazioni simili


Annunci Google