La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO"— Transcript della presentazione:

1 VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
a CUBA e USA ( settembre ) . CON VISITA ALLA SEDE ONU, in occasione della partecipazione all’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie in Philadelphia. VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO Video n e 26 Settembre 2015, Papa Francesco al Madison Square Garden di New York e a Philadelphia Avanzamento automatico – alzare il volume

2 – Venerdì, 25 settembre – New York - Visita alla Scuola “Nostra Signora, Regina degli Angeli” e incontro con bambini e famiglie di immigrati

3 – Venerdì, 25 settembre – New York - Visita alla Scuola “Nostra Signora, Regina degli Angeli” e incontro con bambini e famiglie di immigrati

4 DISCORSO DEL SANTO PADRE
Cari fratelli e sorelle, buonasera! … Grazie per l’accoglienza! E chiedo scusa specialmente agli insegnanti perché “rubo” qualche minuto alla lezione in classe… ma sono tutti contenti, lo so! Mi hanno spiegato che una delle belle caratteristiche di questa scuola e di questo lavoro è che alcuni alunni e alcuni di voi vengono da altri luoghi, e molti da altri Paesi. E questo è bello. … Molto vicino a qui c’è una via molto importante con il nome di una persona che ha fatto tanto bene per gli altri, e che voglio ricordare con voi. Mi riferisco al Pastore Martin Luther King. All’inizio può essere un po’ faticoso. Tante volte imparare una nuova lingua, adattarsi a una nuova cultura, un nuovo clima. … Egli un giorno disse: “Ho un sogno”. Sognò che tanti bambini, tante persone avrebbero avuto uguaglianza di opportunità. Sognò che tanti bambini come voi avrebbero avuto accesso all’educazione. Sognò che tanti uomini e donne, come voi, potessero andare a testa alta, con la dignità di chi può guadagnarsi da vivere. E’ bello avere dei sogni ed è bello poter lottare per i sogni. Non dimenticatelo. …

5 DISCORSO DEL SANTO PADRE
So che uno dei sogni dei vostri genitori, dei vostri educatori e di tutti quelli che vi aiutano – e anche del Cardinal Dolan, che è molto buono! - è che possiate crescere e vivere con gioia. Qui si vede che siete sorridenti: continuate così, … Dove ci sono sogni, dove c’è gioia, lì c’è sempre Gesù. Sempre. Invece, chi è quello che semina tristezza, che semina sfiducia, che semina invidia, che semina i cattivi desideri? Come si chiama? Il diavolo. Il diavolo semina sempre tristezza, perché non vuole che siamo felici, non vuole che sogniamo. … Prima di lasciarvi vorrei darvi un “compito a casa” – va bene? E’ una richiesta semplice ma molto importante: non dimenticatevi di pregare per me, perché io possa condividere con tante persone la gioia di Gesù. …

6 Santa Messa nel Madison Square Garden di New York
– Venerdì, 25 settembre – Santa Messa nel Madison Square Garden di New York

7 Santa Messa nel Madison Square Garden di New York
– Venerdì, 25 settembre – Santa Messa nel Madison Square Garden di New York

8

9 Santa Messa nel Madison Square Garden di New York
– Venerdì, 25 settembre – Santa Messa nel Madison Square Garden di New York

10 OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Ci troviamo nel Madison Square Garden, luogo emblematico di questa città, sede di importanti incontri sportivi, artistici, musicali, che raduna persone provenienti da diverse parti, e non solo di questa città, ma del mondo intero. … «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce». Una delle caratteristiche del Popolo credente passa per la sua capacità di vedere, di contemplare in mezzo alle sue “oscurità” la luce che Cristo viene a portare. … Vivere in una città è qualcosa di piuttosto complesso: un contesto multiculturale con grandi sfide non facili da risolvere. Le grandi città ci ricordano la ricchezza nascosta nel nostro mondo: la varietà di culture, tradizioni e storie. … Nelle grandi città, nel rumore del traffico, nel “ritmo dei cambiamenti”, rimangono coperte le voci di tanti volti che non hanno “diritto” alla cittadinanza, non hanno diritto a far parte della città – gli stranieri, i loro figli (e non solo) che non ottengono la scolarizzazione, le persone prive di assistenza medica, i senzatetto, gli anziani soli – confinati ai bordi delle nostre strade, nei nostri marciapiedi in un anonimato assordante. Ed entrano a far parte di un paesaggio urbano che lentamente diventa naturale davanti ai nostri occhi e specialmente nel nostro cuore.

11 OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Perché Dio è nella città.
Sapere che Gesù continua a percorrere le vostre strade, mescolandosi vitalmente al suo popolo, coinvolgendosi e coinvolgendo le persone in un’unica storia di salvezza, ci riempie di speranza, una speranza che ci libera da quella forza che ci spinge ad isolarci, a ignorare la vita degli altri, la vita della nostra citta. … Perché Dio è nella città. Com’è questa luce che passa per le nostre strade? Come trovare Dio che vive con noi in mezzo allo “smog” delle nostre città? … Il profeta Isaia ci farà da guida in questo “imparare a guardare”. Ha parlato della luce, che è Gesù. E ora ci presenta Gesù come «Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace». Consigliere mirabile. I Vangeli ci narrano come tanti vanno a chiedergli: Maestro, che cosa dobbiamo fare?... Il primo movimento che Gesù genera con la sua risposta è proporre, incitare, motivare. Propone sempre ai suoi discepoli di andare, di uscire. Li spinge ad andare incontro agli altri, dove realmente sono e non dove ci piacerebbe che fossero. …

12 OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Dio potente. In Gesù Dio si è fatto Emmanuel, il Dio con noi, il Dio che cammina al nostro fianco, che si è mescolato con le nostre cose, nelle nostre case, con i nostri “tegami”, come amava dire santa Teresa di Gesù. Padre per sempre. Nulla e nessuno potrà separaci dal suo Amore. Andate e annunciate, andate e vivete che Dio è in mezzo a voi come un Padre misericordioso che esce ogni mattina e ogni sera per vedere se suo figlio torna a casa, e appena lo vede venire corre ad abbracciarlo. Questo è bello. … Principe della pace. Andare verso gli altri per condividere la buona notizia che Dio è nostro Padre. Che cammina al nostro fianco, ci libera dall’anonimato, da una vita senza volti, una vita vuota, e ci introduce alla scuola dell’incontro. Ci libera dalla guerra della competizione, dell’autoreferenzialità, per aprirci al cammino della pace. Quella pace che nasce dal riconoscimento dell’altro, quella pace che emerge nel cuore Guardando specialmente al più bisognoso come a un fratello.

13 Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace.
IN CONCLUSIONE Dio vive nelle nostre città, la Chiesa vive nelle nostre città. E Dio e la Chiesa che vivono nelle nostre città vogliono essere fermento nella massa, vogliono mescolarsi con tutti, accompagnando tutti, annunciando le meraviglie di Colui che è Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace. «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce», e noi, cristiani, siamo testimoni.

14 Santa Messa nel Madison Square Garden di New York
– Venerdì, 25 settembre – Santa Messa nel Madison Square Garden di New York

15 Partenza in aereo per Philadelphia
Sabato, 26 settembre 2015 – New York Partenza in aereo per Philadelphia

16 Arrivo all’Aeroporto internazionale
Sabato, 26 settembre 2015 – Philadelphia Arrivo all’Aeroporto internazionale

17 FINE del dodicesimo video-pps del viaggio
di Papa Francesco a CUBA – USA (19-28 settembre 2015). Per continuare, vedere video-pps n. 13 Testi: Frasi di Sua Santità Papa Francesco ( per testi integrali, vedere in - viaggi ) Musica: 1) Alone Again ( Naturally) - Armando Sciascia Orchestra, Coro e Moog 2) Heal the World (Michael Jackson ) COVER SAXOPHONE, Pradidenco Varelii Fotografie: fonti internazionali via internet Realizzazione e adattamento: Nicola Paradiso, (vedere in “Collaboratori”) Si ringrazia la collaborazione: Anna Maria, Per video pps in lingue: inglese e/o spagnolo e/o francese, richiedere gratuitamente in mail a Il presente pps non ha fini di lucro ed è stato realizzato solo per devozione (Febbraio Paderno Dugnano – Milano – Italia) Cliccare ESC per uscire o attendere riapertura automatica Se inavvertitamente si fosse violato qualche copyright, il proprietario del diritto è pregato sentitamente di notificarcelo e si provvederà immediatamente alla rimozione dei documenti protetti da copyright.


Scaricare ppt "VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO"

Presentazioni simili


Annunci Google