La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Eco Planet Builder Videogioco per smartphone

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Eco Planet Builder Videogioco per smartphone"— Transcript della presentazione:

1 Eco Planet Builder Videogioco per smartphone
Studente/i Relatore Correlatore Committente Pinoli Stefano Peternier Achille Corso di laurea Modulo Anno Data Ingegneria informatica Progetto di diploma 2017 8 settembre 2017 Abstract Obbiettivi Conclusioni L’ecologia è un tema che sempre più entra a far parte, in modo diretto o indiretto, delle nostre vite, soprattutto dal ventunesimo secolo crea scompigli e dibattiti importanti, nonostante questo viene spesso dimenticata e soprattutto sottovalutata poiché risulta un evento distante ed incontrollabile al singolo. L’obbiettivo primario è quello dello sviluppo di un videogioco per telefonino su piattaforme Windows ed Android. Nel percorso di sviluppo del videogioco sono state necessariamente implementate logiche di base, come la gestione delle animazioni, l’impatto dei collisori, l’interazione degli input, oltre ad attività più mirate, come la codifica degli shaders. Gli obbiettivi sono suddivisi come di seguito: Dalla programmazione, fondamentalmente un’attività logica, si è passati ad una del tutto opposta, quindi nel settore artistico, che ha previsto la creazione di modelli 3D, con annesso stile e colore, dopodiché, fermi restando, è stato necessario capire lo svolgimento e l’impatto dei suoni, con conseguente composizione. Definizione della storia di gioco, ossia dinamiche del pianeta, degli edifici ed ambientali. Invece di sensibilizzare il sapere comune con limiti e paure, perché non istruire e consigliare in modo sicuro, divertente ed appassionante, da qui nasce l’idea dello sviluppo di un videogioco incentrato sul tema dell’ambiente, dove al giocatore verrà data la responsabilità dell’intero pianeta e dovrà soddisfare le esigenze di una civiltà in continua espansione, non dimenticando i limiti e difficoltà dell’ecosistema. Costruzione del videogioco attorno ad una superficie in 3 dimensioni con supporto multi-poligonale a più livelli. Creazione del supporto per il salvataggio e caricamento files di gioco. Quale contorno di tutto ciò vi è l’idea, ossia la storia da raccontare al giocatore, essa rappresenta il pilastro del programma, mirando sia su di un passatempo divertente, sia nel campo educativo, tramite una linea di sensibilizzazione mirata all’ecologia. Creazione e gestione delle attività d’animazione dei contenuti. Creazione dei modelli grafici 3D con colore e stile. La creazione di un videogioco non si focalizza unicamente sulla programmazione ma bensì include una vastissima collaborazione tra settori completamente differenti, il fine comune è unico, ossia creare un’esperienza indimenticabile. Creazione dei contenuti audio. Gestione degli input su dispositivi mobili. Il videogioco è quasi pronto ad affrontare la dura legge del mercato, con la speranza di lasciare un segno nella competitiva e sempre in espansione piazza videoludica. Ottimizzazione dei processi. Convalida e verifica delle attività su piattaforme differenti.


Scaricare ppt "Eco Planet Builder Videogioco per smartphone"

Presentazioni simili


Annunci Google