La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

2. La società del benessere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "2. La società del benessere"— Transcript della presentazione:

1 2. La società del benessere

2 La società del benessere
Una nuova accelerazione del progresso USA, Europa e Giappone

3 La società del benessere
Demografia (baby boom)

4 La società del benessere
Razionalizzazione produttiva Officine Daimler Benz

5 La società del benessere
Materie plastiche

6 La società del benessere
Motorizzazione privata

7 La società del benessere
Aviazione civile esplorazioni spaziali Il de Havilland DH.106 Comet3 G-ANLO nei colori della compagnia aerea britannica British Overseas Airways Corporation (BOAC) ripreso nel 1954

8 La società del benessere
Mass media transistors televisione

9 La società del benessere
Conseguenze: Esplosione consumi consumi superflui standardizzazione modelli insomma, consumismo Chianti italiano nei supermercati tedeschi (1959) Pubblicità della Lavastoviglie Lux del periodico tedesco Stern (1959)

10 La società del benessere
La rivoluzione sessuale Australia

11 La società del benessere
la nuova cultura giovanile La musica americana trova pubblico in Germania (1959) The Beatles in America Bob Dylan con Joan Baez durante la “marcia su Washington” per i diritti civili, 28 agosto 1963

12 La società del benessere
una nuova esplosione ideologica: La cultura della “contestazione” Critica della società repressiva: famiglia scuola manicomio democrazia-fascismo

13 La società del benessere
Grande influenza in questo senso ha la “Scuola di Francoforte”

14 La società del benessere
La coscienza atomica Germania Marcia di Pasqua 1962

15 La società del benessere
L’antirazzismo e le lotte per i diritti civili: M. Luther King Il discorso di Martin Luther King "I Have a Dream” in Washington, 28 agosto 1963

16 La società del benessere
Black Power (Malcom X)

17 La società del benessere
Il Terzomondismo: speranza “da fuori” il sottosviluppo e i drammi della decolonizzazione: l’altra faccia della democrazia occidentale?

18 La società del benessere
La guerra del Vietnam

19 La società del benessere
La “rivoluzione culturale” cinese e il maoismo modello contadino egualitarismo lotta violenta contro la “tigre di carta” dell’imperialismo

20

21

22 La società del benessere
Femminismo: non più emancipazionismo e suffragismo: il privato l’autonomia il separatismo antimaschile la specificità

23 La società del benessere
La contestazione prenderà due strade: Ideologia pacifista e democratica “figli dei fiori

24 La società del benessere
Ideologia marxista rivoluzionaria: I nuovi modelli: Cina, Cuba, Vietnam Motivi: egualitarismo antindustrialismo antipuritanesimo avventura (Castro, Guevara)

25 La società del benessere
Da qui viene l’esplosione del 1968

26


Scaricare ppt "2. La società del benessere"

Presentazioni simili


Annunci Google