La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità"— Transcript della presentazione:

1 Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità
Deliverable D3.1.a   Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità Piattaforme e servizi XaaS per la sicurezza Identity & Access Management OCP AG 04 giugno 2015

2 Identificazione ed autenticazione – integrazione SPID – flow diagram

3 Identificazione ed autenticazione – integrazione SPID – flow diagram

4 Controllo accessi - flow diagram

5 Controllo accessi - flow diagram

6 Attribute Authority - pianificazione di massima
Il codice originale del VOMS-SAML é disponibile su github: Scopo della ristrutturazione é di avere un'Attribute Authority estendibile: Rimuovendo ogni riferimento agli attributi VOMS Gestendo attributi con qualsiasi struttura Implementando autenticazione a autorizzazione in modo modulare Utilizzando standard e tecnologie consolidate, ad esempio: XACML per l'autorizzazione JAX-WS e JAX-RS per lo sviluppo delle interfacce (CXF/Spring) La ristrutturazione é già iniziata, un primo studio si può trovare su github:

7 Attribute Authority - pianificazione di massima
Il nucleo principale dell'Attribute Authority sarà pronto, ragionevolmente, per ottobre e comprenderà: Le interfacce previste da SPID v.0.6 Le web API necessarie per gestire utenti e attributi Autenticazione via TLS v.1.2 Autorizzazione basata su XACML, con PDP esterno (da selezionare, possibilmente quello di OCP) Il portale web per la gestione di utenti e attributi sarà sviluppato successivamente Dialogherà con l'Attribute Authority via web API, seguendo il modello di Openstack-Horizon Può essere utilizzato direttamente o essere pensato come modello per implementazioni custom di portali

8 Controllo accessi – pianificazione di massima
Giugno 2015 Versione 1.0 Luglio 2015 Versione 1.0 Ottobre 2015 Ottobre 2015 Versione 2.0 Ottobre 2015 Modello basato su SAML/XACML 2.0 PEP web-service Analisi PEP web PDP (servizio) PAP (servizio) Modello basato su SAML/XACML 2.0 Progettazione e realizzazione PEP web Studio modello SAML/XACML 3.0 Applicazione modello SAML/XACML 3.0 (nel perimetro indicato dallo studio) Adeguamento PEP web-service Adeguamento PEP web Adeguamento e generalizzazione PDP Adeguamento e generalizzazione PAP Introduzione PAP discovery Eventuale introduzione Audit


Scaricare ppt "Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità"

Presentazioni simili


Annunci Google