La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali"— Transcript della presentazione:

1 Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
Liceo scientifico Galileo Galilei

2 Gli step del progetto Primo incontro: espressione genica, clonaggio, PCR e produzione di proteine ricombinanti per scopi terapeutici; Secondo incontro: cellule staminali e loro impiego terapeutico; Terzo incontro: principi di bioetica e biodiritto; Quarto incontro: esperienza di laboratorio. 

3 Sviluppo temporale del progetto
Lezioni 5 B Martedì 5 A Mercoledì 5 C Venerdì 1. Biotecnologie e DNA ricombinante 19 gennaio Luciano Conti 20 gennaio Simona Casarosa 22 gennaio Yuri Bozzi 2. Cellule staminali e loro impiego terapeutico 2 febbraio 3 febbraio 5 febbraio 3. Principi di bioetica e biodiritto 16 febbraio Lucia Galvagni/ Marta Tomasi 17 febbraio 19 febbraio 4. Laboratorio 1 marzo (5 ore) 2 marzo (5 ore) 4 marzo (5 ore)

4 Che cosa accadrà una volta che gli incontri saranno terminati?

5 UniStem day

6 Segnatevi in agenda questa data!
UniStem day 2016 Venerdì 11 marzo Dipartimento di Lettere Via Tommaso Gar Trento

7 Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
Racconto di un’esperienza

8

9 …Costruiamolo insieme!

10 Grazie per l’attenzione!


Scaricare ppt "Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali"

Presentazioni simili


Annunci Google