La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE REGIONI FREDDE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE REGIONI FREDDE."— Transcript della presentazione:

1 LE REGIONI FREDDE

2 LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA
Emisfero Boreale (60° parallelo) = clima continentale freddo: Inverni lunghi e rigidi (t°< 0°) Estati tiepide (t°>10°) Oltre circolo polare artico = clima subpolare Inverni lunghi (t° appena sopra 0°) Terreno ghiacciato (permafrost) Clima polare = in Groelandia e Antartide T° tra -20° e – 65°

3 LA TAIGA bioma tipico del clima continentale freddo
Flora = distese di conifere (pini, abeti, larici) Fauna = renna, alce, orso bruno, lupo, tigre siberiana e piccolo mammiferi Non esiste nell’emisfero meridionale Taiga Tigre siberiana

4 LA TUNDRA Flora = in zone paludose (disgelo), bassa vegetazione, arbusti dalle radici poco estese Fauna = migrano la renna, lepre, volpe e altri animali Assente nell’emisfero australe Tundra Volpe

5 LE REGIONI POLARI Flora = non ci sono piante
Fauna = specie marine (foche, trichechi, leoni marini) e orsi bianchi Solo in Antartide = pinguini Orsi bianchi Pinguini

6 IL CLIMA DI ALTA MONTAGNA
Freddo e umido Flora = salendo di quota i boschi di latifoglie lasciano il posto a quelli di conifere, poi prati e pascoli, permafrost, bioma simile alla tundra e in fine nevi perenni


Scaricare ppt "LE REGIONI FREDDE."

Presentazioni simili


Annunci Google