La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site"— Transcript della presentazione:

1 Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
La città, ricca di chiese, musei, monasteri, palazzi e fontane, per il grande valore del suo patrimonio monumentale, nel 2002 è stata inserita nella lista dei siti dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità come “città tardo barocca del Val di Noto”.

2 Targa UNESCO

3 Targa UNESCO

4 Ignoto rinascimentale, Ninfa Zizza

5 Ignoto, Ritratto di don Francesco Branciforte

6 Ignoto, Ritratto di donna Giovanna d’Austria

7 Museo e Archivio comunale “Sebastiano Guzzone” La collezione antica (libri e stampe)

8 Chiesa ed ex Abbazia di San Benedetto (XVII sec.)
Chiesa del Purgatorio (XVII sec.)

9 Chiesa Madre San Nicolò - SS. Salvatore
Chiesa Santuario di Santa Maria della Stella (sec. XVIII)

10 Chiesa di Santa Maria la Vetere (XI-XVII sec. )
Chiesa di Santa Maria la Vetere (XI-XVII sec.). Particolare del portalecentesca della Madonna della Stella

11 Museo d'arte sacra "San Nicolò"

12 Le origini della città si perdono nella storia dei tempi, fonti non documentate farebbero risalire la fondazione di Militello al 212 a.C. per mano delle truppe del console romano Marco Claudio Marcello che si insediarono sull’altipiano ove sorge la città attuale creando la colonia di "Militum Tellus" (terra di soldati).

13 Il periodo compreso tra il XVI e il XVIII secolo fu un'epoca di particolare splendore per la città. sono gli anni della signoria del principe Francesco Branciforte ( ) e della moglie Giovanna d'Austria (nipote dell'imperatore Carlo V d'Asburgo, re di Spagna), e della loro figlia Margherita d'Austria e Branciforte ( ), sposa di Federico Colonna. Durante il loro governo, la città si arricchì di nuovi edifici e fondazioni, chiese, monasteri, palazzi, fontane pubbliche, una grande biblioteca e una stamperia tra le prime del Regno di Sicilia, dove nel 1617 fu pubblicato il trattato Il giuoco degli scacchi di Pietro Carrera, importante testo di riferimento della scacchistica moderna.

14 Grazie a questo importantissimo patrimonio storico artistico e culturale la città si propone per rilanciare la propria vocazione per il cosiddetto “turismo culturale”.


Scaricare ppt "Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site"

Presentazioni simili


Annunci Google