La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”"— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Facolta’ Di Medicina E Chirurgia Corso Di Laurea In Tecniche Audioprotesiche Presidente: Prof. Elio Marciano Tesi Di Laurea La Terapia Protesica Nel Soggetto Ipoacusico Affetto Da Acufeni Relatrice Candidato Dott.ssa Luca Contento Laura Carrabba Matr. 585/000021 Correlatrice Dott.ssa Maria Patrizia Nardo Anno Accademico

2 Premessa Riabilitazione T.R.T. : Counseling Sound - Therapy:
Arricchimento sonoro Sound - Generators Protesi acustiche

3 Premessa Scopo Sound – Therapy:
Ridurre la differenza tra il segnale acufene e l’attività neuronale circostante Ridurre il guadagno dell’apparato uditivo e favorire l’abitudine “neuro-fisiologica” all’acufene

4 Obiettivo della tesi Valutare la risposta dei soggetti ipoacusici affetti da acufeni alla stimolazione sonora attraverso l’utilizzo di protesi acustiche

5 Materiali e Metodi Sono stati esaminati 38 soggetti selezionati da un campione di 100 pazienti Sono stati esclusi quei casi che presentavano patologie dell’orecchio esterno e medio I soggetti esaminati sono stati sottoposti a: Visita otoscopica Anamnesi generale Visita audiologica Questionario acufene

6 Materiali e Metodi Sono state studiate le caratteristiche psico-acustiche dell’acufene, con i test di “acufenometria”: Pitch Loudness M.M.L. Inibizione residua L.D.L. Fitting protesico

7 Risultati

8 Risultati

9 Risultati

10 Risultati

11 Risultati

12 Risultati

13 Risultati

14 Campione analizzato (15 soggetti)

15 Conclusioni Le protesi acustiche possono fornire un valido aiuto come strumento di arricchimento sonoro per la riabilitazione degli acufeni Miglioramento dei disturbi associati all’acufene

16 Conclusioni 13 soggetti del campione non hanno accettato l’ausilio protesico per vari motivi: Estetico Economico Aspettative non realistiche  scomparsa immediata dell’acufene Erronea convinzione dell’utilizzo della protesi per un periodo limitato alla riabilitazione

17 Grazie


Scaricare ppt "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”"

Presentazioni simili


Annunci Google