La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROSPEX Progetti strutturati per l’export finanziati da Regione Lazio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROSPEX Progetti strutturati per l’export finanziati da Regione Lazio"— Transcript della presentazione:

1 PROSPEX Progetti strutturati per l’export finanziati da Regione Lazio
BIOMEDICALE FRANCIA E ISRAELE (progetto approvato da Regione Lazio nel II catalogo regionale Prospex)

2 A CHI SI RIVOLGE PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio A CHI SI RIVOLGE Il progetto si rivolge al comparto delle Life Sciences laziali e intende offrire alle imprese aderenti opportunità di internazionalizzazione e networking con aziende provenienti da Francia e Israele. PMI del Lazio che offrono sul mercato prodotti o servizi legati tutta la filiera del macro-settore delle scienze per la vita, in quanto i vari ambiti di questo settore sono tra loro interconnessi. Anche piccole imprese di questo settore con quota bassa o nulla di esportazione, ovvero ancora in fase di startup. FOCUS SETTORIALE: tutta la filiera del ciclo “diagnosticare, curare, riabilitare” FARMACEUTICA/BIOTECH: produttori di prodotti farmaceutici, sia chimici tradizionali che innovativi del campo delle biotecnologie mediche. MEDICALE/ELECTRONIC HEALTH: produttori di dispositivi e apparecchi medicali e dei sistemi informatici legati alla salute, servizi per la digitalizzazione ed efficientamento dei servizi sanitari.

3 I MERCATI TARGET: IL SETTORE E LE OPPORTUNITA’
PROSPEX Biomedicale Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio I MERCATI TARGET: IL SETTORE E LE OPPORTUNITA’ ISRAELE Trend positivo di sviluppo, industria che si avvantaggia di eccellenza accademica, supporto governativo ed ecosistema tecnologicamente creativo. Sostegno governativo alla R&S attraverso sovvenzioni e programmi di incentivazione. L'Autorità d'innovazione israeliana (IIA) del Ministero dell'Economia, contribuisce dal 30% all'85% dei finanziamenti annui. Programma Incubatori, con l'obiettivo di trasformare idee tecnologiche innovative n aziende redditizie, che dopo un primo avvio sono in grado di raccogliere fondi dal settore privato. Uffici di trasferimento tecnologico (TTO): per sviluppare e commercializzare i brevetti in prodotti commerciali attraverso accordi di licenza

4 I MERCATI TARGET: IL SETTORE E LE OPPORTUNITA’
PROSPEX Biomedicale Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio I MERCATI TARGET: IL SETTORE E LE OPPORTUNITA’ FRANCIA Il settore in Francia gode di un valore pari a 53 miliardi di euro, di cui 25 solo di export, maggiormente nei settori Biomed e Pharma. L’area metropolitana di Lione è il primo distretto farmaceutico, delle biotecnologie e degli apparecchi elettromedicali francese. Primo Centro mondiale di produzione di vaccini per l’uomo (Sanofi-Pasteur). Primo Centro mondiale per la diagnostica (Biomerieux, Becton Dickinson, Roche Diagnostics) Sede della IARC - Agenzia Internazionale per la ricerca contro il cancro dell’OMS Il “Lyon tech” e’ il primo campus tecnologico in Francia per collaborazioni industriali (31M€ di contratti nel 2016) A Lione hanno inoltre sede: 150 laboratori di ricerca universitari, oltre 200 PMI e start up innovative, una delle più grandi concentrazioni ospedaliero-universitarie in Europa, cluster e poli di ricerca di rilevanza internazionale, tra cui spicca il “Lyon Biopôle”

5 GLI OBIETTIVI PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio GLI OBIETTIVI Il progetto mira ad aumentare le esportazioni delle PMI laziali del comparto delle scienze della vita generando relazioni d’affari nei mercati Francia e Israele, dando alle imprese un supporto triplice nell’approccio a questi mercati esteri, ovvero: Azione matching tra le aziende: nuovi contatti commerciali mirati con controparti estere, selezionate dopo attenta azione di matching tra i fabbisogni di acquisto e cooperazione esteri e l’offerta specifica delle singole aziende; facilitare le PMI laziali nell’accesso al know-how di imprese internazionali per avviare sviluppo di prodotti innovativi; rafforzare la “brand awareness” della filiera laziale Life Science presso gli stakeholder francesi e israeliani. Azione di follow-up: dotare le imprese degli strumenti di marketing e metodologici per affrontare uno sviluppo continuativo e sistematico dei contatti commerciali avviati nel corso del progetto.

6 LE AZIONI DEL PROGETTO PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI DEL PROGETTO Le fasi del progetto saranno le seguenti: Preparazione delle aziende ai mercati esteri (marzo 2018) Checkup individuale per l’export, formazione sul tema di vendite e marketing internazionale, metodologie di approccio business. Biomed Tel Aviv - National Life Sciences & Technology Week (15-17 maggio 2018) Workshops con pitch di presentazione Incontri b-to-b in fiera Evento di networking istituzionale presso l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv Biotuesdays - Biopôle Lione (3 luglio 2018) Presentazione di buone pratiche, networking aziendale Incontri b-to-b Supporto di Temporary Export Manager Per follow up contatti e sviluppo commerciale

7 LE AZIONI : BIOMED E BIOTUESDAYS
PROSPEX Biomedicale Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI : BIOMED E BIOTUESDAYS BIOMED Tel Aviv è una mostra-convegno sul settore delle scienze della vita che si svolge annualmente a Tel Aviv. La 17ma edizione avrà luogo dal 15 al 17 maggio L’evento si posiziona come l’incontro principale di tutti gli attori del segmento scienze della vita israeliano con i colleghi di tutto il mondo. I visitatori sono circa e nel 2017 sono stati realizzati circa incontri d’affari durante l’evento. BioTuesdays Lyon è un evento periodico di networking del settore Life Sciences - Health, nato nel 2003 e organizzato da Métropole Grand Lyon. Ogni edizione riunisce in media 150 professionisti del settore della regione Auvergne Rhône-Alpes, tra i più importanti imprenditori del settore e i loro partner finanziari, scientifici e clinici. Questo evento da l'opportunità alle aziende di presentare le proprie attività, approfondire discussioni tematiche e fare networking tra loro. Evento di punta del Lyon Biopôle, polo di competitività nell’ambito delle biotecnologie applicate ai settori medico-diagnostico e chimico-farmaceutico che riunisce una comunità di 139 attori: 4 industriali, leader di mercato a livello mondiale, membri fondatori del cluster, 16 PMI innovative, 19 centri di competenza di cui tre ospedali universitari, centri di ricerca internazionali. Conta circa impiegati nella biotecnologia di cui ricercatori in infettivologia e ricercatori in micro-nanotecnologie a Grenoble.

8 LE AZIONI DEL PROGETTO PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI DEL PROGETTO AZIONE 1 = PREPARAZIONE DELLE AZIENDE AI MERCATI ESTERI (marzo 2018) Checkup individuale per l’export e formazione su vendite e marketing internazionale Checkup per l’export delle aziende laziali aderenti volto a misurare la preparazione delle imprese partecipanti all’internazionalizzazione e gli ambiti di intervento necessari per ottimizzare il processo di internazionalizzazione; realizzazione di un incontro formativo a Roma, sui temi del marketing internazionale e dello sviluppo sistematico delle vendite estere, strumenti relativi da applicare in azienda, e in cui saranno poi discussi su base individuale i risultati del checkup per l’export compilato in precedenza.

9 LE AZIONI DEL PROGETTO PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI DEL PROGETTO AZIONE 2 = BIOMED TEL AVIV (maggio 2018) WORKSHOP DI PRESENTAZIONE IN FIERA supporto alla definizione del programma, preparazione del materiale di presentazione e gestione dei contatti con l’ente fieristico; promozione, inviti mirati; assistenza il loco durante lo svolgimento del workshop. INCONTRI B-TO-B preparazione dei profili aziendali delle imprese laziali; promozione dei profili e richiesta di incontro mirato; follow up telefonico per verifica e conferma interesse; programma di business matching organizzati dalla fiera, allo scopo di massimizzare il numero di incontri da realizzare in fiera; agendamento degli incontri b-to-b tra imprese laziali e controparti israeliane; supporto in loco durante lo svolgimento degli incontri. INCONTRO ISTITUZIONALE IN AMBASCIATA ITALIANA organizzazione di un incontro istituzionale / di networking in Ambasciata Italiana a Tel Aviv a cui partecipano le imprese laziali del progetto ed istituzioni e imprese israeliane del settore (invitate dall’Ambasciata); presentazione da parte dell’attaché scientifico dell’Ambasciata delle opportunità di collaborazione italo-israeliana di ricerca rese possibili dal bando bilaterale scientifico industriale.

10 LE AZIONI DEL PROGETTO PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI DEL PROGETTO AZIONE 3 = BIOTUESDAYS LIONE (luglio 2018) WORKSHOP DI PRESENTAZIONE Organizzazione di un momento di presentazione reciproca delle imprese laziali e imprese francesi che hanno aderito all’evento, per permettere di preparare al meglio gli incontri da realizzarsi nel corso della giornata e per attivare scambio di best practices: supporto nella definizione del programma, in accordo con il Lyon Biopôle. INCONTRI B-TO-B Creazione di un database di imprese francesi di settore, con particolare focus su quelle aderenti al Lyon Biopôle; preparazione dei profili aziendali delle imprese laziali partecipanti al progetto, inoltro dei profili al database e richiesta di incontro mirato con le aziende laziali; follow up telefonico per verifica e conferma interesse; agendamento degli incontri b-to-b tra imprese laziali e controparti francesi; supporto in loco alle imprese laziali durante lo svolgimento degli incontri.

11 LE AZIONI DEL PROGETTO PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio LE AZIONI DEL PROGETTO AZIONE 4 = FOLLOW UP E SVILUPPO CONTATTI SUPPORTO DI TEMPORARY EXPORT MANAGER (INDIVIDUALE PER OGNI AZIENDA) Analisi checkup export per ogni singola impresa aderente; raccolta dei nominativi delle imprese israeliane e francesi incontrate, e integrazione del database con ulteriori controparti commerciali dei due Paesi, con le quali non è stato possibile un incontro; approntamento di materiale di presentazione in lingua, da inviare per ; primo contatto telefonico con le imprese non incontrate, individuazione del referente, presentazione dell’azienda e della proposta di collaborazione; invio di una di presentazione alle imprese contattate telefonicamente per la prima volta; contatto telefonico di follow up con le imprese incontrate in Israele e in Francia, verifica interesse e gestione delle azioni di follow up (invio informazioni etc.). reportistica settimanale sullo sviluppo dei contatti con le controparti estere L’attività di TEM verrà svolta per un periodo di 3 mesi a cura di una società specializzata (Multiconsult, Bergamo), che affiancherà il proponente, con interventi di 4 ore/settimana e la realizzazione di 2-3 incontri di aggiornamento presso l’azienda. Il TEM lavorerà a stretto contatto con il personale junior e con il direttore commerciale /titolare dell’azienda a cui sarà assegnato.

12 TEMPISTICA E COSTI PROSPEX Biomedicale
Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio TEMPISTICA E COSTI FEB 18 MAR 18 APR 18 MAG 18 GIU 18 LUG 18 AGO 18 SET 18 OTT 18 AZIONE 1 Checkup e Formazione Prepa- razione AZIONE 2 Biomed workshop AZIONE 2 Biomed b-to-b AZIONE 2 Biomed incontro istituzionale AZIONE 3 Biotuesdays b-to-b AZIONE 4 TEM I costi di partecipazione per la realizzazione delle 4 azioni progettuali nei due mercati è pari a Euro per ogni impresa. La Regione Lazio accorda un finanziamento di Euro ad ogni impresa partecipante.

13 PER ULTERIORI INFORMAZIONI
PROSPEX Biomedicale Opportunità Francia e Israele per PMI del Lazio PER ULTERIORI INFORMAZIONI CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA ISRAEL ITALIA Clelia di Consiglio – Segretario Generale CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA DI LIONE Mirco Iadarola – Segretario Generale Tiziana Carlino – Project Manager MULTI marketing consulting Claudia Nikolai – Senior Consultant


Scaricare ppt "PROSPEX Progetti strutturati per l’export finanziati da Regione Lazio"

Presentazioni simili


Annunci Google