La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

lievito e fermento del nostro mondo,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "lievito e fermento del nostro mondo,"— Transcript della presentazione:

1 lievito e fermento del nostro mondo,
E mentre siamo per via dobbiamo essere “terra buona” i cui rami accolgono gli uccelli feriti e deboli, lievito e fermento del nostro mondo, lavoratori impegnati e gioiosi nella costruzione del Regno di Dio, già qui e adesso. perché abbiamo scoperto un tesoro e abbiamo posto in Lui il nostro cuore. Lucio Arauzo Testo: Matteo 13,44-52 // 17 Tempo Ordinario –A- Commenti e presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Beethoven. Triplo concerto in C. Largo

2 Gesù parla di cose che gli uditori conoscono, affinché tutti lo capiscano Date le continue guerre e la frequente insicurezza, era naturale che si nascondessero monete e gli oggetti di valore. Gesù parla della grande fortuna che ha chi trova un tesoro. Per ottenerlo non dobbiamo rinunciare a qualcosa con riluttanza, con sacrificio o per gusto di perdere . Ci guida l’immensa felicità dell’aver cercato e trovato il Regno e lo scegliere per esso con gioia immensa. Questo tesoro è nascosto nel campo del quotidiano, soddisfazione e premio è “continuare a cercare”, mentre camminiamo e lo andiamo costruendo. Ho scoperto qual è ilTesoro più grande? Che cosa devo abbandonare per ottenerlo? Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo.

3 Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose;  trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Trovare la perla più preziosa ci obbliga a scegliere, propone una nuova scala di valori. Gesù ci presenta il progetto di Dio con il semplice linguaggio delle parabole. Costruire il Regno è la passione di Gesù, si dedica ad essa con tutte le sue energie. Ci invita a collaborare con Lui, a partecipare tra i costruttori del Regno. Questo è il nostro impegno e la nostra gioia. Costruire il Regno di Dio è partecipare attivamente a quanto Dio vuole: la felicità delle persone, che a nessuno manchi il pane e un sorriso, essere samaritani per quanti sono “finiti nel fosso” (José Arregi).

4  Il regno dei cieli è simile anche a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva e poi, sedutisi, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Gesù prosegue parlando di quanto gli uomini vedono e sperimentano ogni giorno. Gesú rispetta i ritmi della storia e di ogni persona. Ci invita a stendere la rete e a lasciarGli il resto. E avvisa del pericolo in cui si può incappare, conscientemente o no: voler dominare i procedimenti, e i ritmi di Dio; cercare di affrettare il giorno del giudizio, considerandosi grano buono e i pesci migliori, con diritto di censurare, giudicare e condannare gli altri.

5 Così sarà alla fine del mondo.
Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete capito tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Matteo ci invita a vivere imitando l’atteggiamento di Gesù. A imparare a vivere assieme fino alla fine della Storia. La vera comunità dei figli e delle figlie di Dio si manifesterá alla fine, quando saremo definitivamente liberi da ogni tipo di condizionamento, menzogna, ingiustizia e morte. Gesù continua a domandarci se lo capiamo. E aspetta la nostra risposta.

6 Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba divenuto discepolo del regno dei cieli è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche». “Non guardate al passato, non fissatevi nel vecchio. Guardate, io faccio una cosa nuova, già sboccia, non ve ne accorgete?” (Is 43,18) Anche noi abbiamo ricevuto e scoperto un tesoro. Potremo trovarvi cose nuove se lo acquistiamo, lo scaviamo, e ci impegniamo nel coinvolgente impegno di fare che tale tesoro si rinnovi continuamente. Gesù è una novità piena e totale. Rinnovo il messaggio del Vangelo attorno a me?

7 Beato chi incontra Te Beato chi cammina con te. Benedetto chi ti incontra e ti scopre. In ogni angolo, ad ogni incrocio, nei luoghi meno immaginabili, Tu lo incontri in ogni momento e lo sorprendi. Tu lo seduci, ed egli vende tutto per possedere Te. Felice quest’uomo! Beata questa donna! Beato colui che non si mette comodo, e continua ad incontrarti intanti luoghi. Ogni giorno, a qualunque ora... Ti vede e ti riconosce, sente un soprassalto come la prima volta. Beato chi cammina con Te e ti scopre di continuo. Il più grande guadagno sei Tu. La perla più preziosa sei Tu. Tu sei il tesoro più agognato. Quanto cerchiamo lo porti Tu: verità, giustizia, amore, pace, gioia, festa, rinnovamento, fraternità, solidarietà, vita nuova, nuova società, nuova umanità. Tu non ti perdi né ti guasti, non ti deteriorano le tarme né passi di moda. Vale la pena vendere tutto per possederti e goderti. Voglio che mi conquisti e mi seduca! Voglio incontrarti! Pensandolo gioisco e proclamo in ogni luogo: Tu sei il “tesoro” della mia vita! Patxi Loidi Navarra. Alto del Perdón


Scaricare ppt "lievito e fermento del nostro mondo,"

Presentazioni simili


Annunci Google