La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Osservatorio congiunturale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Osservatorio congiunturale"— Transcript della presentazione:

1 Osservatorio congiunturale
HK46 Osservatorio congiunturale Milano, 22 marzo 2010 Juliette Vitaloni Direzione Centrale Analisi Economiche – Internazionalizzazione

2 In Europa, al netto del ristoccaggio,
ripresa graduale della produzione chimica Produzione chimica europea (indici 2005=100) Var. ultimi 3 mesi / livelli pre-crisi chimica fine e specialità -6,1% chimica di base -9,4% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Note: esclusa chimica per il consumo (cosmetici e detergenti) Fonte: elaborazioni su dati Eurostat

3 In Italia risalita molto lenta (esaurita la normalizzazione delle scorte)
Produzione chimica in Italia ed Europa (indici 2005=100) Clima di fiducia nella chimica (saldo risposte) Italia UE Italia UE 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Ritardo nel cogliere stimoli dell’export (settori, geografia, cambio) (S)fiducia / vincoli finanziari limitano produzione per magazzino Difficoltà / stop di alcuni settori clienti (auto, costruzioni) Anche a livello europeo attese di produzione in calo (stop temporaneo?) Fonte: elaborazioni su dati Eurostat, Commissione europea

4 In ogni caso la ripresa fatica a consolidarsi e i ritardati pagamenti si aggravano
Indagine presso le imprese di vernici, inchiostri e adesivi (% imprese) Stato della domanda sul mercato italiano attuale e prevedibile nei prossimi mesi Molto insoddisfacente 2% Insoddisfacente 66% Soddisfacente 32% Tempi di pagamento dei clienti rispetto alla prima parte del 2009 Molto soddisfacente 0% Grave peggioramento 7% Peggioramento 53% Sostanziale stabilità 33% Miglioramento 7% Deciso miglioramento 0% Fonte: Federchimica-Avisa

5 Nella chimica segnali di rientro della CIG
Andamento mensile delle ore autorizzare di CIG (indici 2007=100) industria chimica 2007 2008 2009 2010 Fonte: elaborazioni su dati INPS

6 Tensioni sul prezzo della virgin naphta maggiori che sul petrolio
Prezzi in euro Virgin naphta (€, scala sx) Petrolio (€, scala dx) 2007 2008 2009 2010 Più legata ai consumi industriali e ai Paesi emergenti Costi della filiera chimica ormai superiori alla media del 2007 Fonte: EIA, ICIS


Scaricare ppt "Osservatorio congiunturale"

Presentazioni simili


Annunci Google