La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Voto medio normalizzato (R)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Voto medio normalizzato (R)"— Transcript della presentazione:

1 Voto medio normalizzato (R)
Risultati GEV 04 – Scienze della Terra Graduatoria delle sottoistituzioni degli Enti di Ricerca vigilati e affini sulla base del voto medio normalizzato (R) e distribuzione dei prodotti nelle classi finali di merito (Eccellente -A; Elevato - B; Discreto -C; Accettabile -D; Limitato -E; Non valutabile - F). Se l’informazione relativa alle sottoistituzioni di afferenza dell'addetto non è disponibile si utilizza una sottoistituzione fittizia indicata con la sigla n.d. Il “Voto medio normalizzato (R)” è il secondo indicatore di qualità e indica il voto medio della sottoistituzione rispetto al voto medio delle sottoistituzioni degli Enti di Ricerca dell’Area (se minore di 1 la produzione scientifica è di qualità inferiore rispetto alla media dell’Area mentre se maggiore di 1 è qualitativamente superiore). Per “Somma punteggi (v)” si intende la valutazione complessiva delle sottoistituzioni ottenuta sommando i punteggi dei prodotti attesi dagli addetti afferenti alla sottoistituzione . Per “Prodotti attesi” si intende il numero di prodotti attesi dalla sottoistituzione calcolato sulla base degli addetti afferenti alla sottoistituzione e del numero di prodotti che da bando questi erano tenuti a inviare alla VQR. I “Prodotti mancanti” sono i prodotti attesi ma non conferiti. “(n/N) x 100” rappresenta la percentuale dei prodotti attesi della sottoistituzione rispetto ai prodotti attesi dell’Area (N: numero prodotti attesi dell’Area; n: numero prodotti attesi della sottoistituzione ). IRD1 è il primo indicatore di qualità della ricerca definito nel Bando VQR come rapporto tra il punteggio complessivo raggiunto da una sottoistituzione in una data area e il punteggio complessivo dell’area stessa. Per questioni di privacy, la tabella non include le istituzioni con meno di 7 prodotti attesi. Istituzione Sottoistituzione Pos. grad. compl. Voto medio normalizzato (R) Somma punteggi (v) # Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) % Prodotti A % Prodotti B % Prodotti C % Prodotti D % Prodotti E % Prodotti F % Prodotti mancanti (n/N) x 100 IRD1 x 100 CNR Istituto di metodologie per l'analisi ambientale 1 1,28 75,7 117 0,65 29,06 40,17 16,24 10,26 3,42 0,85 4,38 5,6 Istituto di ricerca sulle acque 2 1,21 27,5 45 0,61 35,56 24,44 17,78 13,33 4,44 1,68 2,03 Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima 119,1 195 33,33 25,13 22,56 11,28 2,05 5,64 3,08 7,3 8,81 INGV Sezione di Palermo 4 1,13 34,3 60 0,57 18,33 41,67 23,33 10 1,67 5 2,24 2,54 Sezione di Pisa 37,7 66 24,24 21,21 10,61 1,52 9,09 2,47 2,79 Istituto per la dinamica dei processi ambientali 6 1,12 25,6 20 11,11 8,89 2,22 1,89 Istituto di scienze marine 7 1,11 108,6 193 0,56 26,42 29,02 20,73 12,44 6,74 4,66 2,59 7,22 8,03 Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica 8 1,1 61,6 111 0,55 29,73 24,32 20,72 15,32 9,91 4,15 4,56 Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" 9 1,09 13,2 24 25 29,17 8,33 12,5 0,9 0,98 Istituto per i beni archeologici e monumentali 1,08 9,8 18 0,54 22,22 38,89 5,56 0,67 0,72 Sezione di Bologna 50,2 92 27,17 22,83 26,09 9,78 7,61 6,52 3,26 3,44 3,71 Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo 12 1,07 6,5 0,45 0,48 Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente 15,2 28 14,29 46,43 17,86 7,14 1,05 Sezione di Catania 14 1,06 80,7 151 0,53 19,87 31,79 24,5 15,23 3,31 5,3 3,97 5,65 5,97 Istituto di geologia ambientale e geoingegneria 15 37,65 71 23,94 26,76 12,68 7,04 5,63 4,23 2,66 Sezione di Roma 1 16 1,03 129,2 248 0,52 18,15 32,26 13,71 4,84 6,05 5,24 9,28 9,56 Istituto di geoscienze e georisorse 17 101,1 199 0,51 19,6 29,15 24,62 13,07 4,02 9,55 8,54 7,44 7,48 Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali 0,96 3,9 0,49 37,5 62,5 0,3 0,29 Sezione di Milano 19 0,95 15,4 32 31,25 28,13 3,13 1,2 1,14 Istituto per l'ambiente marino costiero 0,94 52,3 110 15,45 29,09 24,55 19,09 1,82 4,12 3,87 Sezione di Roma 2 21 58,9 129 0,46 17,05 20,16 31,01 20,93 7,75 3,1 4,83 4,36 Centro Nazionale Terremoti 22 0,89 87,8 194 14,43 30,41 19,07 11,34 5,67 4,64 7,26 Istituto sull'inquinamento atmosferico 23 12,4 29 0,43 3,45 44,83 13,79 24,14 0,92 OGS n.d. 0,8 95,5 237 0,4 11,81 24,05 22,78 25,32 10,55 5,49 3,38 8,87 7,06 Osservatorio Vesuviano 49,6 136 0,36 13,24 19,12 20,59 16,18 8,82 22,06 21,32 5,09 3,67 Istituto di biometeorologia 26 16,55 50 0,33 1,87 1,22 ASI 27 2,9 11 0,26 45,45 18,18 27,27 0,41 0,21


Scaricare ppt "Voto medio normalizzato (R)"

Presentazioni simili


Annunci Google