La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CCR 31 maggio 2007 LNF HEPiX@DESY Report R.Gomezel.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CCR 31 maggio 2007 LNF HEPiX@DESY Report R.Gomezel."— Transcript della presentazione:

1 CCR 31 maggio 2007 LNF Report R.Gomezel

2 Introduzione Il meeting si è tenuto al laboratorio di DESY ad Amburgo
Buona affluenza europea, un po’ più scarsa quella oltreoceano Agenda e presentazioni Riunione del Board per discutere modalità e nominare gruppo per valutare candidati alla elezione del co-chair europeo HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

3 Punti importanti emersi nel Board
Nel Board si è discusso pure del numero di rappresentanti per istituzione nel Board Attualmente risultano non uniformi (INFN per esempio ne ha ben 3) Eredità della struttura congiunta HEPiX-HEPNT Alcuni hanno un solo rappresentante, altri due Nel caso di votazione questo può richiedere una ridefinizione Si è dato mandato a un gruppo di 4 persone che non sono eleggibili come chairman due delle quali sono i co-chair attuali per avviare la procedura per elezione del chairman europeo al fine di raccogliere candidature valutare i profili dei candidati Ci sarà scambio di informazioni e opinioni sulla mailing-list del Board durante questa fase HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

4 Punti emersi durante il meeting
Nelle presentazioni spesso viene riportato l’interesse per la soluzione SUN X4500 per lo storage (svantaggio RAID sw) Interesse per le potenzialità del file system ZFS/Solaris Interessante intervento sul tuning di GPFS di LBL/NERSC Uso di DPM come SRM appare molto diffuso Interessante intervento sulla corruzione silenziosa dei dati memorizzati HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

5 Site Report Overview Il progetto CARRIOCAS finanziato in Francia per il test di Lustre distribuito su link a 40Gbps su rete geografica Presentazione di un Tier-3 francese LAPP (Laboratoire d’Annecy le Vieux de Physique desParticules- afferente a IN2P3) Uso GPFS come FSD su SAN, Quattor per le distribuzioni OS, Cacti e Nagios per monitoring e GANGLIA per il cluster – Torque/MAUI per le code HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

6 Site Report Overview Uso di HA per i server dei servizi
Uso sempre più diffuso di virtualizzazione: VMware e Xen (preferite le architetture quadriprocessore) Uso diffuso di GPFS come file system distribuito Panasas al BNL verrà dismesso e sostituito con BluARC Titan Cluster che presenta un NFS nativo ad alte performance e non richiede nessuna particolare configurazione dal lato client GSI raccomanda per tutto HEPiX l’uso di SPF (Sender Policy Framework) per il mailing HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

7 Site report Overview RAL riporta buone performance di dCache su LAN mentre rileva problemi su WAN anche se sono migliorate le instabilità GRIDKa presenta panoramica di sviluppo della infrastruttura di storage e per il nuovo storage utilizzano RAID6 Sollevano il problema della connessione dei server a 10Gb alla infrastruttura di storage di disco TRIUMF sottolinea la necessità di attenzione se si vuole passare a Vista perché molte applicazioni richiedono XP come OS Nuovi firewall in produzione al CERN e riportano di un bug in Oracle che ha richiesto settimane per aggirarlo.Prossima gara prevede acquisto di 650 macchine e 250 disk server. Corrente elettrica a questi ritmi sufficiente sino al 2010 al massimo HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

8 Site Report Overview Il CERN prevede il phase-out di Kerberos4; inoltre l’accesso alle mailbox non cifrato viene impedito. Riportano una diminuzione del 50% degli incidenti di sicurezza rispetto al passato. Progressi nel single sign-on HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

9 Architetture e soluzioni
Virtualizzazione: Desy relaziona su test comparativi tra XEN e Solaris Container Il CERN mostra molto interesse verso XEN per la virtualizzazione e riporta verifica di risparmio del 20% sul consumo elettrico per la soluzione blade HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

10 FSWG Report Andrei quale chairman del WG sui file system aggiorna sulle attività del gruppo: timescale: fino aprile 2008 con report finale Membri provenienti dai laboratori e istituzioni (20 sulla mailing list di cui solo 15 attivi - per INFN V. Sapunenko del CNAF) – lamenta l’assenza di FermiLab Prevista fase di valutazione delle soluzioni esistenti con particolare interesse verso file system distribuiti e condivisi, a cui segue fase analisi dei requisiti e le caratteristiche del materiale predisposto un questionario indirizzato ai Tier-0 e Tier-1 da cui emergono soluzioni diverse nei diversi siti anche se non si evincono le motivazioni che hanno portato all’una o all’altra scelta L’area di dati online riferita non appare impressionante 13.7 PB integrando tutti i siti AFS e NFS rimangono molto usati GPFS e Lustre si impongono come file system distribuiti HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

11 Altri punti di interesse emersi per FS e storage
BNL riporta buone performance in scrittura con FS come XFS e ZFS, mentre sono scarsi con EXT3 – anche se c’e’ un crollo di performance con ZFS su scritture random e file maggiori di 4GB Panasas non riscuote più gradimento nei siti che l’hanno scelto per la scalabilità non entusiasmante e il costo della soluzione ZFS ancora giovane (mancano ACL e snapshot) però può essere un buon sistema su cui installare storage come Lustre, dCache e altro (problema licenza free non ancora disponibile per Linux) Interessanti gli update su DPM e dCache HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

12 Virtualizzazione WS Report
Propensione maggiore degli utilizzatori per XEN e Solaris Container Virtualizzazione usata in modo massiccio da molti siti ormai Con XEN appare un basso overhead nello sfruttamento delle risorse di calcolo Virtualizzazione anche come strumento di sicurezza, isolando l’accesso all’hardware GRID in Irlanda: utilizza la virtualizzazione Vengono evidenziati benefici della virtualizzazione per GRID e il suo uso nei prossimi 5 anni viene visto come inevitabile HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

13 Scientific Linux report
Presentazione della distribuzione delle release installate Germania in testa, seconda l’Italia Versione 5.0 rilasciata Parecchi pacchetti aggiunti Viene descritto il processo di costruzione della distribuzione della versione 5 dalla RHEL Supporto di sicurezza per la 3.0.x e 4.x fino a 10/2010 HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

14 Scientific Linux Cern - update
SLC4 rimane la decisione per lo startup di LHC SLC5 ci sarà ma solo per supporto ai desktop e ai laptop per gestione del nuovo hardware LXPLUS da fine gennaio disponibile con SLC4 64 bit mode Grid middleware non ancora certificato per la SLC4 HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

15 Benchmarking Importante l’intervento di Michele
Viene evidenziato problema delle CPU multicore per la scarsità di memoria e della banda tra core e memoria. Questo ha un impatto negativo su tutte le applicazioni in termini di performance GRIDKa a febbraio scorso hanno rimpiazzato SPEC2000 con SPEC2006 e suggeriscono di ricalcolare i requisiti dei MoU usando SPEC2006 Sul sito del CASPUR nella sezione benchmark sono presenti un run script e 2 versioni di config file HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel

16 Prossimo meeting @The Genome Sequencing Center at Washington University in St. Louis Dal 5 al 9 novembre 2007 Argomenti suggeriti per l’agenda: Sicuramente Storage e Benchmarking Sistemi operativi e architetture Site report INFN Contributi – raccoglierli fin d’ora e proporli SRM – test e perfomance Virtualizzazione HA …. HEPiX Spring 2007 Meeting – R.Gomezel


Scaricare ppt "CCR 31 maggio 2007 LNF HEPiX@DESY Report R.Gomezel."

Presentazioni simili


Annunci Google