La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il modulo serbatoi Ing. Anna Fraccaroli.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il modulo serbatoi Ing. Anna Fraccaroli."— Transcript della presentazione:

1 Il modulo serbatoi Ing. Anna Fraccaroli

2 Metodologia API (American Petroleum Institute) adottata dall’EPA
Emissioni di COV da serbatoi: verticale cono, cupola A tetto fisso orizzontale interrato, superficie interno A tetto galleggiante esterno

3 Tabelle S_SERBATOIO  caratteristiche geometriche S_TIPO_ANELLO
S_TIPO_COLORE S_TIPO_ACCESSORI S_ACCESSORI_USATI S_VELOCITA_VENTO S_MATERIE_STOCCATE  caratteristiche materie S_MATERIE_INQUINANTI  collegamento materia/COV S_EMISSIONE_MATERIE  quantità movimentata S_RIS_INTERMEDI_SERBATOI  risultati per serbatoio, stabilimento, attività, tipo emissione (ES, EM, EA) P_STABILIMENTO T_TEMP_RAD_UMID

4 Le attività SNAP sotto cui vanno inseriti i serbatoi sono:
4.1.4 Immagazzinamento e trasporto di prodotti nelle raffinerie  benzina e altri prodotti (cherosene) Immagazzinamento e trasporto di prodotti chimici organici  toluene, acetone 5.4.2 Altro trasporto interno e stoccaggio  greggio Altra attività sui serbatoi (ma che non dà luogo a emissioni di COV): Immagazzinamento e trasporto di prodotti chimici inorganici

5 Il modulo serbatoi è direttamente collegato al modulo puntuali

6 E = Estoccaggio + Emovimentazione = Es + Em
Tipologie emissioni mensili annuali E = Estoccaggio + Emovimentazione = Es + Em Tetto fisso interrato: solo movimentazione Serbatoio a tetto fisso Es = f(h, D, T, rad, P, PM, altri parametri…) Em = f(PM, P, T, Q, dl) Serbatoio a tetto galleggiante Es = f(v, D, PM, P) Em = f(Q, D) Ea = f(PM, P, v, accessori) kg

7

8 Tasto “speciazione”

9

10


Scaricare ppt "Il modulo serbatoi Ing. Anna Fraccaroli."

Presentazioni simili


Annunci Google