La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

(da Per la pace perpetua)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(da Per la pace perpetua)"— Transcript della presentazione:

1 (da Per la pace perpetua)
Lex permissiva (da Per la pace perpetua)

2 (I°) Fino ad oggi si è messo in dubbio e non senza ragione che possano esistere, oltre ai comandamenti (leges praeceptivae) e ai divieti (leges prohibitivae) anche le leggi permissive (leges permissivae) della ragione pura. Infatti, in generale, le leggi contengono un principio di necessità oggettiva e pratica, ma il permesso ha un principio di casualità pratica di certe azioni; quindi una legge permissiva conterrebbe un obbligo a una certa azione, a ciò verso cui qualcuno può non essere obbligato, cosa che, se l’oggetto della legge avesse nei due aspetti lo stesso significato, rappresenterebbe una contraddizione.

3 (II°) Ora, però, nella legge permissiva il divieto presupposto riguarda solo il modo di acquisizione futuro di un diritto […], ma l’esenzione da questo divieto riguarda il possesso presente, il quale nel passaggio dallo stato di natura a quello civile può ancora continuare oltre come un possesso, pur non conforme al diritto, tuttavia leale (possessio putativa), secondo una legge permissiva del diritto di natura, benché un possesso putativo, appena venga riconosciuto come tale, sia proibito nello stato di natura, stessa proibizione che questo modo di acquisizione avrà nel successivo stato civile; tale facoltà il proseguire il possesso non avrebbe luogo se una presunta acquisizione del genere si fosse prodotta all’interno dello stato civile; perché allora , in quanto lesione, dovrebbe cessare subito dopo la scoperta della sua illegalità […]


Scaricare ppt "(da Per la pace perpetua)"

Presentazioni simili


Annunci Google