La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Metodologia Universo di riferimento:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Metodologia Universo di riferimento:"— Transcript della presentazione:

1 I pensionati e il potere d’acquisto Risultati indagine ACRI e sondaggio novembre 2013 per

2 Metodologia Universo di riferimento:
Individui residenti in Italia dai 18 anni in su in famiglie con telefono fisso (circa individui). I dati presentati si riferiscono ai pensionati italiani residenti sul territorio nazionale, in famiglie con telefono fisso (circa individui) Campione: stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo di studio, condizione occupazionale, e zona di residenza Metodologia: interviste telefoniche assistite da computer (CATI) Nr. Interviste eseguite tra i pensionati: 251 sondaggio ACRI sondaggio ad hoc Data di esecuzione interviste: ottobre 2013 Margine di errore statistico interviste pensionati: compreso tra +/- 1,2% e +/- 6,2% ACRI compreso tra +/- 0,8% e +/- 4,0% ad hoc 2

3 Premessa e obiettivi

4 Rispetto a 2-3 anni fa, lei direbbe che la sua famiglia ha aumentato o ridotto il consumo di (valori %) Base: sondaggi acri - pensionati 4

5 % delta = aumentato il consumo – diminuito il consumo
Rispetto a 2-3 anni fa, lei direbbe che la sua famiglia ha aumentato o ridotto il consumo di (valori %) % delta = aumentato il consumo – diminuito il consumo Consumo diminuito Consumo aumentato Base: sondaggio acri – totale campione 5

6 Lei arriva alla fine del mese … (valori %)
Base: sondaggio ad hoc – pensionati 6

7 Nel corso dell’ultimo anno lei ha ridotto le sue spese/i suoi consumi?
(valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 7

8 E’ risparmiando che si arriva a fine mese?
(valori %) Arrivo a fine mese … Base: sondaggio ad hoc – pensionati 8

9 Pensi ora agli aiuti non retribuiti che la gente usa scambiarsi
Pensi ora agli aiuti non retribuiti che la gente usa scambiarsi. Ad esempio aiuti nelle attività di cura, di assistenza, nelle pratiche domestiche e di manutenzione della casa. Dovrebbe dirmi se a lei o alla sua famiglia capita di ricevere questo tipo di aiuti. Se sì, da parte di chi riceve questi aiuti? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 9

10 Sempre pensando agli stessi aiuti, lei o qualche altro componente della sua famiglia, prestate qualcuno di questi aiuti a chi non vive con voi? Se si, a chi? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 10

11 Gli aiuti ricevuti e gli aiuti forniti: un confronto (valori %)
Base: sondaggio ad hoc – pensionati 11

12 E' mai dovuto ricorrere ad aiuti economici negli ultimi 2/3 anni
E' mai dovuto ricorrere ad aiuti economici negli ultimi 2/3 anni? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 12

13 E negli ultimi 2/3 anni le è capitato di dover cedere parte della sua pensione o dei suoi risparmi a figli o parenti in difficoltà? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 13


Scaricare ppt "Metodologia Universo di riferimento:"

Presentazioni simili


Annunci Google