La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA FIDEJUSSIONE e le TRUFFE FAMILIARI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA FIDEJUSSIONE e le TRUFFE FAMILIARI"— Transcript della presentazione:

1 LA FIDEJUSSIONE e le TRUFFE FAMILIARI
Marisa Aloia Con la consulenza di Marco Belli

2 Le fideiussioni: generalmente hanno una scadenza determinata (10 anni) rinnovabile con estensione Sono rilasciate a fronte di linee di credito messe a disposizione da banche e o istituzioni finanziarie che possono riguardare sia operazioni domestiche che operazioni internazionali oppure richieste di finanziamento Hanno obbligatoriamente una limitatezza nell’importo. Devono essere, in genere, ritirate contestualmente alla messa a disposizione delle linee di credito Devono riportare una data certa che si ottiene con l’apposizione del timbro postale sul testo fidejussorio lasciato. Al garante deve essere confermato a mezzo raccomandata A/R il testo integrale della garanzia rilasciata. E’ possibile rilasciare la fidejussione omnibus vale a dire fino alla concorrenza del credito accordato, oppure la fidejussione pro-quota che rappresenta la proporzione del capitale sociale di ogni singolo socio. In questo ultimo caso, spesso i testi bancari contemplano anche la solidarietà di tutti i garanti.

3 Caso 1 “Dica il CTU se la firma sull'atto di fidejussione è autografa di xxxx Vanda.”

4

5 Lettera accompagnatoria
2 Giugno 1989

6 FIRME IN VERIFICA 2 Giugno 1989

7 FIRME AUTOGRAFE IN ORDINE EVOLUTIVO
1979 1987 1995 1997 Anno della separazione dal marito

8 2 Giugno 1989

9

10 Caso 2

11

12

13

14

15 Caso 3

16

17

18

19

20

21

22

23

24


Scaricare ppt "LA FIDEJUSSIONE e le TRUFFE FAMILIARI"

Presentazioni simili


Annunci Google