La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Un viaggio tra i muscoli Charles

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Un viaggio tra i muscoli Charles"— Transcript della presentazione:

1 Un viaggio tra i muscoli Charles
l’ apparato muscolare Un viaggio tra i muscoli Charles

2 I MUSCOLI VOLONTARI, detti anche scheletrici, sono collegati alle ossa
attraverso i tendini. Sono loro a farci muovere. I muscoli volontari sono striati di colore rosso scuro, sono formati da fibre elastiche che al microscopio appaiono come lunghe strisce alternate e parallele.

3 I MUSCOLI VOLONTARI DEL NOSTRO CORPO

4 LE FORME DEI MUSCOLI VOLONTARI
A FUSO : come i bicipiti, muscoli del braccio . AD ANELLO : come quelli che fanno muovere le palpebre . A VENTAGLIO : come i pettorali .

5 I MUSCOLI NEL RUGBY I MUSCOLI CHE SI USANO PRINCIPALMENTE NEL RUGBY SONO : ADDOMINALI, DORSALI E I POLPACCI .

6 I MUSCOLI NEL RUGBY 2 dorsali (segue)

7 I MUSCOLI NEL RUGBY 2

8 I MUSCOLI NEL RUGBY 3 addominali
I muscoli addominali servono a non intasare le vertebre.

9 I MUSCOLI NEL RUGBY 4 la gamba (polpacci)

10 I MUSCOLI INVOLONTARI I muscoli lisci sono: Cuore , polmoni … I muscoli involontari agiscono senza la nostra volontà “se no saremo già morti” in più non hanno nessun collegamento con le ossa.

11 UN MUSCOLO INVOLONTARIO IL CUORE
Organo contrattile (muscolo) che serve a pompare il sangue, si trova mediamente tra i 2 polmoni le malattie del cuore sono: i processi infiammatori , tumori e infarti

12 GRAZIE DI AVERE GUARDATO
CHARLES CHARLES


Scaricare ppt "Un viaggio tra i muscoli Charles"

Presentazioni simili


Annunci Google