La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Riproduzione Asessuata (Agamica)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Riproduzione Asessuata (Agamica)"— Transcript della presentazione:

1 Riproduzione Asessuata (Agamica)
Scissione: Binaria e Multipla Gemmazione: Gemmule e Scifistoma Frammentazione Pedogenesi (amplificazione larvale) Reproduction Rigenerazione Poliembrionia Reproduction

2 Riproduzione Sessuata (Anfimissi & Partenogenesi)
 Gonocorismo: specie dioiche = a sessi separati  Ermafroditismo: specie monoiche  Dimorfismo Sessuale (caratteri sessuali secondari)  Partenogenesi (lo sviluppo dell’uovo senza la fecondazione)  Alternanza di Generazioni / Metagenesi  Eterogonia (alternanza tra anfigonia e partenog./asessuale)  Coniugazione (fenomeno di sessualità nei Ciliati) ERMAFRODITISMO: specie monoiche SIMULTANEO Sufficiente (autofecondazione – Cestodi) Insufficiente (fecondazione incrociata) SEQUENZIALE (insufficiente) Proterandrico Proteroginico Alternato Reproduction Reproduction

3 Coniugazione Sincarion diploide Le cellule si separano (exconiuganti)
Meiosi dei micronuclei 3 divisioni mitotiche: 8 micronuclei Reproduction 4 micronuclei Scambio di (un) micronucleo tra I due coniuganti 4 micronuclei diventano macronuclei, 3 si disintegrano, ed uno divemta il nuovo micronucleo. Ciascuna cellula ed il suo micronucleo si dividono per scissione binaria

4 Egg types Reproduction

5 uomo gambero ratto cigno Reproduction Spermatozoa types

6 METAGENESI alternanza di riproduzione asessuata con quella sessuata (protozoi, cnidari). ETEROGONIA alternanza di riproduzione sessuale e riproduzione partenogenetica.

7 Telitoca (partenogenesi diploide)
Parthenogenesis Telitoca (partenogenesi diploide) [Ginogenesi: letteratura anglosassone] ..si formano solo FF diploidi Arrenotoca (partenogenesi aploide) [Androgenesi: anglosassone] ..si formano solo MM aploidi Reproduction Deuterotoca (anfitoca) ..si formano MM e FF Reproduction

8 Parthenogenesis Accidentale:
- occasionale: maschi rari o temporaneamente assenti (insetto stecco: Telitoca) da parassitosi: in alcune specie da acquario, i parassiti possono causare la “castrazione” dei maschi da parte di parassiti Facoltativa: Es. Apis mellifera (altri Imenotteri) Reproduction Parthenogenesis

9 Parthenogenesis Pseudogamia / Ginogenesi Plasmogamia Pedogenesi
L’attivazione dell’uovo (no sperm entry) spp. Turbellari, Nematodi, Coleotteri, Rettili Plasmogamia Sperm entry without fusion of male & female nuclei Rhabditis sp., Poecilia formosa, Oligocheti, Coleotteri Reproduction Pedogenesi Riproduzione larvale – altre larve – adulti Platelminti

10 Parthenogenesis Reproduction Apomittica/ Ameiotica/ Zigoide
Assenza totale della meiosi durante l’ovogenesi Arresto della meiosi in metafase II (Vertebrati spp.) Arresto della meiosi in telofase II (Echinodermi spp.) Espulsione di un solo globulo polare (uova diploidi) Automittica/ Meiotica Meiosi completa: uova aploidi Fusione di un polocita con la cellula uovo (Insetti, Rettili) Fusione di primi due blastomeri (Rettili, Insetti, Crostacei) Raddoppio (replicazione) del DNA nell’uovo aploide (Cnemidophorus uniparens) Reproduction Reproduction

11 Ermafroditismo SIMULTANEO Sufficiente Insufficiente Proterandrico
SEQUENZIALE Proteroginico

12 Ermafroditismo Reproduction Turbellari (Planaria) Cross fertilization

13 Ermafroditismo …cross fertilization…..lombrico Reproduction

14 (Ermafroditismo Potenziale)
Inversione Sessuale (Ermafroditismo Potenziale) Naturale: alcuni Osteitti, Policheti, Molluschi Sperimentale: Castrazione Rospo M organo di Bidder  F Pollo F  emicastrazione  M (iniezioni E2 nell’uovo fecondato “M genetico”  parziale o totale inversione del sesso) Xifoforo/Medaka FF + androgeni  MM Reproduction Reproduction

15 Modalità Riproduttive….1
PROTOZOI Asessuale: scissione binaria e multipla (schizogonia) Sessuale: coniugazione, autogamia PORIFERI Asessuale: frammentazione (rigenerazione), gemmule, gemmazione; Sessuale:gonocorismo CNIDARI Asessuale: gemmazione, scissione, strobilazione, lacerazione pedale; Sessuale: gonocorismo, ermafroditismo Metagenesi (Alternanza di generazione - Eterogonia) Reproduction PLATELMINTI Asessuale: scissione binaria, frammentazione (rigenerazione); Sessuale: ermafroditismo simultaneo insufficiente (suff. in Tenia), gonocorismo (Schistosoma spp.); Partenogenesi; Pedogenesi: (amplificazione larvale) NEMATODI Sessuale: gonocorismo, partenogenesi

16 Modalità Riproduttive….2
ANELLIDI Asessuale: gemmazione; Sessuale: gonocorismo, ermafroditismo sequenziale (proterandria) o simultaneo insufficiente partenogenesi MOLLUSCHI Sessuale: gonocorismo, ermafroditismo sequenziale proterandrico o simultaneo insufficiente ARTROPODI Asessuale: poliembrionia; Sessuale: gonocorismo, partenogenesi, ermafroditismo sequenziale proterandrico Reproduction ECHINODERMI Asessuale: rigenerazione; Sessuale: gonocorismo, ermafroditismo insufficiente (alcune stelle) CORDATI Asessuale: poliembrionia, gemmazione; Sessuale: gonocorismo, ermafroditismo sequenziale alternato


Scaricare ppt "Riproduzione Asessuata (Agamica)"

Presentazioni simili


Annunci Google