La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)"— Transcript della presentazione:

1 FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Prof. Giovanna Mariani ANNO

2 FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Il corso è orientato all’analisi strategica e valutativa delle operazioni di natura straordinaria, in particolare delle M&A e del Turnaround, in un’ottica di creazione di valore per l’investitore industriale e finanziario. Il corso prevede interventi seminariali cross-culture relativamente alle specificità fiscali e legali. Saranno inoltre analizzati casi aziendali con la presenza di testimonianze di attori del mondo operativo. Una parte del corso sviluppa il processo di business planning, con il focus sulle specificità del business plan nelle due operazioni oggetto del corso. Nell’ambito del corso saranno organizzati dei lavori di gruppo per la realizzazione di un business plan.  

3 FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
ORARIO LEZIONI Lunedi 8: aula win-mac Martedi 10:30 aula A 2 Giovedi 8: aula win-mac Venerdi 8:45 aula A 2

4 FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Il processo di business plan Il processo di business plan come strumento di valutazione e di comunicazione La costruzione del business plan Il business plan nelle operazioni di M&A e nel turnaround D e c i s i o n i d i i n v e s t i m e n t o e d e f f i c i e n z a d e l m e r c a t o   Le operazioni di finanza straordinaria Le operazioni di M&A Gestione delle acquisizioni e creazione di valore: aspetti organizzativi e di management Le motivazioni strategiche La valutazione dell’investimento acquisitivo La determinazione del concambio Il processo di due diligence. Le analisi nell'area patrimoniale, reddituale e finanziaria. Le analisi nell'area del marketing e delle altre funzioni operative. La due diligence legale e fiscale. Le problematiche ambientali. Profili giuridici e fiscali delle operazioni di M&A. Il finanziamento delle operazioni di M&A. Tipiche forme tecniche di copertura del fabbisogno finanziario. M&A in situazioni speciali e di crisi. Le operazioni di turnaround Corporate governance e controllo nel mondo: La valutazione delle imprese (cenni)

5 FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Slides sul portale elearning Carlesi, A., Mariani., G., (2016) FINANZA AZIENDALE CORSO PROGREDITO-A.A , McGraw Hill, escluso cap. 4-Fusioni ed acquisizioni Mariani G. Conoscenza e creazione di valore, Il ruolo del Business Plan, Franco Angeli, 2012 , capitoli 1, 2, 3.2, 3.3 e 3.4 e casi 3,5,6, 8 e 10 Mariani G. Dalla crisi alla creazione di valore : il processo di turnaround, Pisa University Press, 2012. Mariani G., M&A AND VALUE CREATION. A SWOT ANALYSIS. Giappichelli, 2017 ALTRO MATERIALE POTRA’ ESSERE INDICATO DURANTE LE LEZIONI Testi di approfondimento DePamphilis D.M., Mergers, Acquisition and Other Restructuring Activities, AP Elsevier, 2012, Parts I, II, III Zanetti L., La valutazione delle acquisizioni. Sinergie, rischio e prezzi. Milano, Egea, 2000 .

6 Lavori di gruppo Ricevimento: lunedi ore 10,30-12
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)  Lavori di gruppo Ricevimento: lunedi ore 10,30-12


Scaricare ppt "FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)"

Presentazioni simili


Annunci Google