La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO"— Transcript della presentazione:

1 CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
3. FONTI DEL PENSIERO EBRAICO 4. IL CANONE 5. I CANONI 6. CANONE – USO ATTUALE 7. LA BIBBIA 9. LE LEGGI EBRAICHE

2 LO STUDIO DELL’EBRAISMO
x M LO STUDIO DELL’EBRAISMO NOI VOGLIAMO STUDIARE IL CRISTIANESIMO MA ESSO È NATO NEL I° sec. d.C. E I SUOI FONDATORI ERANO EBREI DUNQUE DOBBIAMO STUDIARE IL PENSIERO EBRAICO del I° sec. d.C. FONTI ? I LIBRI EBRAICI DI ALLORA GIUNTI A NOI

3 FONTI DEL PENSIERO EBRAICO UFFICIALE del I° sec. d.C.
x M FONTI DEL PENSIERO EBRAICO UFFICIALE del I° sec. d.C. I LIBRI DI ALLORA GIUNTI A NOI (ca. 100) PERÒ DI QUESTI LIBRI SOLO ALCUNI ERANO (VINCOLANTI) "NORMATIVI" QUALI ERANO QUESTI LIBRI NORMATIVI ? PROBLEMI: PROBLEMA DEL CANONE 2. CON QUALI CRITERI FURONO SCELTI ? RISPOSTA GLOBALE : ERANO NORMATIVI QUEI LIBRI CHE LA COMUNITÀ EBRAICA ACCETTAVA COME TALI, PERCHÉ IN ESSI SI RICONOSCEVA

4 IL PROBLEMA DEL "CANONE" - RISPOSTA
x IL PROBLEMA DEL "CANONE" - RISPOSTA M FACEVANO PARTE DEL CANONE QUEI LIBRI CHE LA COMUNITÀ EBRAICA RITENEVA "NORMATIVI" MA NEL I° sec. d.C. ESISTEVANO VARIE COMUN. EBR. È POSSIBILE PERCIÒ CHE ESISTESSERO VARI CANONI E COSÌ DI FATTO FU: - GERUSALEMME TORAH + PROFETI + SCRITTI CANONE PALESTINESE LIBRI - BABILONIA TORAH (?) - SAMARIA TORAH PENTATEUCO SAMARITANO LIBRI TORAH + LIBRI STORICI + LIBRI SAPIENZIALI + LIBRI PROFETICI - ALESSANDRIA CANONE ALESSANDRINO LIBRI

5 CANONI DELL’A. T. PENTATEUCO CANONE PALESTINESE CANONE ALESSANDRINO
x CANONI DELL’A. T. M PENTATEUCO 5 LIBRI [V a.C. SAMARIA] LIBRI = 39 CANONE PALESTINESE [90 d.C.- PALESTINA] CANONE ALESSANDRINO + 7 LIBRI = 46 [III a.C. - ALESSANDRIA]

6 SONO IN USO VARI CANONI:
x M CANONE A.T. - USO ATTUALE SONO IN USO VARI CANONI: - SAMARITANO 5 LIBRI (PENTATEUCO) dal V a.C. USATO IN SAMARIA - ALESSANDRINO 46/47 LIBRI dal III a.C USATO DA GESÙ E DA MOLTE CHIESE CRISTIANE - PALESTINESE 39 LIBRI dal 90 d.C - JABNE USATO DAGLI EBREI E DA ALCUNE CHIESE CRISTIANE

7 LA BIBBIA (t¦ bibl…a = I LIBRI):
X LA BIBBIA (t¦ bibl…a = I LIBRI): M PER I CRISTIANI Y T TORÀH (= LEGGE) PENTATEUCO SCRITT. EBR. ANTICO TESTAM. Y ANT. L. STORICI N NEBIÌM (= PROFETI) POST. L. PROFETICI K (46/39 libri) KETUBÌM (= SCRITTI) L. SAPIENZ. (39 libri) T N K solo A A L. PROFETICI VANGELI (4) NUOVO TESTAM. ATTI DI APOSTOLI LETTERE (21) Y PUBBLICAMENTE LETTI IN SINAGOGA (27 libri) APOCALISSE

8 M FINE PRESENTAZIONE

9 YINTERPRETAZIONI RABBINICHE
x LE LEGGI EBRAICHE M YTORAH (= insegnamento) ORALE (DAL SINAI) PENTATEUCO SCRITTA (attribuito a Mosè) YINTERPRETAZIONI RABBINICHE (SOPRATTUTTO FARISEI): - ORALI MISHNAH (Autore: Giuda il principe † 216 d.C.) - SCRITTE: TALMUD - BABIL. - GERUS. YDISCUSSIONI RABBINICHE (ACCADEMIE) - VINCOLANTI (HALAHOT) GEMARAH sec. IV - VI d.C. - ESORTATIVE (AGGADOT) é

10 FINE INSERTI

11 CANONI DELL' A.T. PENTATEUCO CANONE PALESTINESE CANONE ALESSANDRINO
x CANONI DELL' A.T. M PENTATEUCO V a.C. SAMARIA 5 LIBRI CANONE PALESTINESE 90 d.C.- PALESTINA + 34 LIBRI = 39 CANONE ALESSANDRINO III a.C. -ALESSANDRIA + 7 LIBRI = 46 x


Scaricare ppt "CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO"

Presentazioni simili


Annunci Google