La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sviluppare applicazioni usando la piattaforma di Firefox

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sviluppare applicazioni usando la piattaforma di Firefox"— Transcript della presentazione:

1 Sviluppare applicazioni usando la piattaforma di Firefox
XUL Sviluppare applicazioni usando la piattaforma di Firefox

2 XUL???

3 Definizione 1 XUL = XML User interface Language
Dialetto XML per la definizione di interfacce utente

4 <?xml version="1.0"?> <?xml-stylesheet href="chrome://global/skin/" type="text/css"?> <window id="main" title="Test" width="300" height="300" xmlns=" <label value="Hello World"/> </window>

5 Definizione 2 Tecnologia (?) per l'implementazione di applicazioni
(non solo estensioni per Firefox e Thunderbird!) Prende a piene mani dal mondo dello sviluppo web

6 CSS DOM JavaScript XUL XML XBL XPCOM

7 ... XML Definizione della struttura grafica dell'applicazione
Interfaccia event driven: per ogni tipo di elemento sono previsti degli eventi, ad ogni evento e' assegnabile una callback Sintatticamente diverso da XHTML, ma concettualmente identico...

8 ... JavaScript Definizione delle callbacks assegnabili agli eventi
Costruttori, inizializzazioni... Per implementare tutto quel che e' implementabile a livello computazionale (le funzioni!)

9 ... DOM Modello logico del documento accessibile nelle funzioni JavaScript Possibilita' di reperire specifici componenti grafici Possibilita' di aggiungere e rimuovere elementi grafici, spostarli, modificarli a runtime

10 ... CSS Descrizione dell'apparenza degli elementi grafici
Diversi gradi di dettaglio nella personalizzazione (cfr. CSS2) Possibilita' di definire diverse skin per la stessa applicazione Sintassi estesa rispetto a quella standard, attributi identificati dal prefisso "-moz-*"

11 ... XBL "Widgets" (sulla documentazione non sono mai chiamati cosi'...) Insieme di XML e JavaScript Un oggetto XBL descrive un tag (esistente o completamente nuovo) usabile nell'interfaccia XUL Non e' proprio di XUL: standard specificato da W3C

12 ... XPCOM Gancio alle funzionalita' esterne all'interfaccia grafica (tutto quello che non e' implementabile in JS) Usato per invocare funzioni native sulla piattaforma di esecuzione Implicitazione, fornisce una astrazione per l'interoperabilita'

13 sappiamo piu' o meno cos'e'...
... e fin qui, sappiamo piu' o meno cos'e'... Domande?

14 Perche' usare XUL? Bella domanda...

15 Perche' usare XUL? Innanzitutto, perche' ci si fanno le estensioni per Firefox... Forte integrazione col web Facilmente portabile dal formato standalone al formato web Possibilita' di sfruttare le tecnologie applicate ad XML (XSLT, XQuery...)

16 Firefox / Thunderbird / ...
Come usare XUL? Firefox / Thunderbird / ... Le estensioni per le applicazioni Mozilla sono il contesto piu' comune per XUL... Qualche accorgimento da prendere per l'integrazione (niente <window>, si usa <overlay>)

17 Come usare XUL? XULRunner Interprete per applicazioni XUL
Permette l'esecuzione standalone (senza Firefox) Richiede una ben specifica gerarchia di cartelle ed una serie di files di configurazione

18 Come usare XUL? http://smoker.barberaware.org
Applicazione standalone didattica scritta come integrazione a queste slides

19 Roberto -MadBob- Guido
Queste dispense sono rilasciate sotto licenza Creative Commons. È possibile utilizzarle e ridistribuirle a patto che vengano mantenuti riferimenti circa l'autore iniziale e che non vengano utilizzate per scopi di natura commerciale. -


Scaricare ppt "Sviluppare applicazioni usando la piattaforma di Firefox"

Presentazioni simili


Annunci Google