La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV"— Transcript della presentazione:

1 Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV
Istituito nel 2000 Redige il rapporto per il CVI (Comitato di Valutazione Internazionale) Interfaccia fra INFN ed ANVUR Responsabile per la VQR (Valutazione Qualità Ricerca) Analisi delle performance scientifiche Valutazione dell’attività di terza missione Componenti Giorgio Chiarelli – Coordinatore Presidenti di Commissioni Scientifiche Nazionali Cinque gruppi di lavoro (uno per commissione) di tre membri: Giusy Bisogni, Luciano Canton, Rossella Caruso, Marco Costa, Vittorio Lenti, Vittorio Lubicz, Alessandro Montanari, Alessandra Nannini, Laura Patrizii, Paolo Pedroni, Monica Pepe, Giuseppe Ruoso, Luca Tommasetti, Clara Troncon, Dario Zappalà. Partecipano alle riunioni anche membri della Giunta Esecutiva ed il Presidente

2 Percentuale media di completamento singole milestones
Milestones - CSN2 Percentuale media di completamento singole milestones Distribuzione percentuale completamento singole milestones Per il 2013 sono 131 milestones distribuite su 35 sigle

3 Percentuale media di completamento singole milestones
Milestones - Confronto fra CSNs Percentuale media di completamento singole milestones 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 CSN1 77 86 78 87 85 92 91 CSN2 73 82 74 81 88 CSN3 84 83 Percentuale media Anno CSN4 – non ci sono milestones CSN5 – dati incompleti - 78% (2013) – 82% (2012)

4 Milestones - Confronto fra CSNs
Distribuzione anno 2013 CSN1 CSN3 106 Milestones – 14 sigle 112 Milestones – 21 sigle CSN2 Numero di milestones 131 Milestones – 35 sigle Percentuale di raggiungimento milestones

5

6 Parametro di confronto
Discussione A chi/cosa servono le milestones? Ai referee per controllare l’andamento dell’attività sperimentale Ai gruppi sperimentali per stimolare l’attività Indicatore della capacità di pianificazione del lavoro Strumento interno ? Parametro di confronto Si evidenzia uno schiacciamento delle distribuzioni verso il 100% Milestones “difficili” non scelte per il timore del confronto fra commissioni – presentazione al CVI Un indicatore con poca varianza diventa praticamente inutile

7 Suggerimenti dal GLV Le milestones devono essere significative e di utilizzo per i referees Le milestones devono dipendere da nostre attività e comunque sotto nostro controllo (Es. Non mettere lancio apparato su satellite) La valutazione delle attività delle CSN NON è assolutamente legata al numero “milestones” Si usino anche milestones “difficili” Per esperimenti piccoli si usino delle milestones indicanti degli obiettivi “globali” magari rapportandoli a fine anno In generale le milestones non devono essere intese difensivamente, ma devono essere strumento “sintetico” della valutazione interna che viene espressa all’esterno. L’esterno NON vede solo queste milestones. Commenti e suggerimenti sono benvenuti


Scaricare ppt "Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV"

Presentazioni simili


Annunci Google