La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN"— Transcript della presentazione:

1 LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN
LABORATORIO DI PEDAGOGIA GENERALE LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN

2 LABORATORIO DI PEDAGOGIA GENERALE
Per la partecipazione al LABORATORIO di PEDAGOGIA GENERALE prenotarsi on line entro la data stabilita La segreteria di SFP predispone il servizio

3 In caso di difficoltà chiedere aiuto all’help desk
Per il laboratorio prenotarsi entrando nel portale dello studente Sistema Gomp In caso di difficoltà chiedere aiuto all’help desk

4 LPG SO SP SB LPG SO Roma 15.10.2017 LPG SP Roma 23.10.2017
È PERMESSA UN SOLA PRENOTAZIONE A STUDENTE LPG SO Scuola nell’orto LPG SP Scuola nel prato LPG SB Scuola di Barbiana LPG SO SP SB LPG SO Roma LPG SP Roma LPG SB Firenze

5 LPGSO Primo gruppo (60 studenti) Scuola nell’Orto 15 ottobre 2017 ore 10-13 vedi Locandina allegata (prenotazioni in Gomp dal 5 al 10 ottobre) LPGSP Secondo gruppo (60 studenti) Scuola nel Prato, 23 ottobre 2017 ore 9-13 Parco Appia Antica Roma (Tenuta di Muracci dell’Ospedaletto) (prenotazioni in Gomp dall’11 al 16 ottobre) LPGSB Terzo gruppo (55 studenti) Scuola di Barbiana, 7 novembre 2017 ore 6,30-19,30 Firenze con contributo integrativo individuale di 4 Euro (prenotazioni in Gomp dal 17 al 22 ottobre)

6

7 LPG SO - Scuola nell’Orto Domenica 15 ottobre 2017 ore 10-13
Orti Urbani Tre Fontane, Piazzale Virgilio Maroso, Roma NON SOLO ORTI – SEMINA IL VERDE IN CITTà Parte 3 - Ore 11:40 L’aspetto politico: cosa è stato fatto e cosa c’è ancora da fare Interventi con moderatore di: 1.1.Andrea Catarci Ex Presidente VIII Municipio 1.2.Simona Ficcardi Consigliera Comunale 1.3.Valeria Baglio Consigliera Comunale 1.4.Vitalino Biondi Responsabile dei Parchi di Roma Capitale 1.5. ASSESSORATO ALL'AMBIENTE COMUNE DI ROMA Domande e interventi liberi delle varie realtà /associazioni del territorio Conclusione a cura di Maura Barva, Associazione Io Sono Ore 13:00 - Pranzo con prodotti degli Orti Musica Inizio Tavola Rotonda ore 10:30 Saluti e Introduzione alle tematiche della Tavola Rotonda Parte 1 Coordinatrice Ines Aloiso Presentazione delle tematiche educative/sociali degli Orti Urbani a cura di Alberto Modesti, Presidente dell’Associazione Orti Urbani Tre Fontane Angela Galasso Fondatrice dell’Agenzia AiCARE per l’agricoltura sociale e civica; L’outdoor education come sfida e opportunità Sandra Chistolini Prof. Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso Università Roma Tre Parte 2 - Ore 11:00 La storia degli Orti e Giardini Urbani Condivisi Paola Marzi Funzionaria Servizi Ambientali Comune di Roma Silvia Cioli Promotrice di Zappata Romana Due esperienze di partecipazione: Monica Salvi Orti di Aguzzano Irene Pisano Orti Urbani Tre Fontane Impariamo a cucinare Zappiamo insieme Incontriamo le api Raccogliamo piante commestibili Fonte delle foto: Associazione Io Sono

8 LPG SP -Scuola nel Prato
Metro A fino a stazione Arco di Travertino, poi autobus linea 660 fino al capolinea. Appuntamento alle 9:30 davanti al bar che fa angolo con via Appia Antica. Ci aspetteranno Simona (architetto) e Pasquale (funzionario) esperti del Parco Appia Antica. Venire con scarpe comode perché si cammina, portare cellulare tablet, camera, carta e penna e tutto quello che occorre per prendere appunti, memorizzare, registrare, fotografare fare video per non dimenticare. Tutto andrà anche nel MPG. Roma 23 ottobre 2017 ore 9:30 – 13:00 Destinazione: Casale delle Vignacce, tenuta agricola di proprietà pubblica situata a ridosso dell’Appia Antica, non lontana da Cecilia Metella

9 LPG SB - Scuola di Barbiana Martedì 7 novembre 2017
Video Don Milani e la Scuola di Barbiana Francesco Gesualdi, allievo di don Lorenzo Milani, si racconta a Soul Don Milani Lettera a una professoressa - parte prima Barbiana: il silenzio diventa voce – TRAILER Fonte delle foto:

10 Letture per prepararsi al LPG
LPGSO Locandina Chistolini S., Lattanti, semidivezzi, divezzi felici nel Parco Naturale di San Rossore, in 15 maggio 2017. Chistolini S., Pedagogia della natura tra scuola nel bosco ed outdoor education, in 01 aprile 2017. LPGSP Chistolini S., Pedagogia della natura e formazione permanente nello scenario dell’outdoor education, in 22 aprile 2017. Chistolini S., La Fattoria pedagogica di Lisbona. Esperienza e conoscenza del mondo rurale per la formazione di cittadini responsabili, in 09 ottobre 2016. LPGSB Chistolini S., «Lei di me non ricorderà nemmeno il nome... ne ha bocciati tanti» lettera a una professoressa della Scuola di Barbiana, secondo Vangelo e Costituzione in “Le Nuove Frontiere della Scuola”, anno XIV, n. 44, luglio, 2017 pp Chistolini S., La Scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani. Il più vecchio di quei maestri aveva sedici anni, in novembre 2016.


Scaricare ppt "LEGGERE IL PROGRAMMA PUBBLICATO IN"

Presentazioni simili


Annunci Google