La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Preparazione alla prima prova in itinere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Preparazione alla prima prova in itinere"— Transcript della presentazione:

1 Preparazione alla prima prova in itinere
Sono previste 2 prove in itinere con almeno una domande a risposta aperta estesa, almeno due domande a risposta aperta breve riguardanti argomenti della prima e seconda unità didattica oltre a domande a risposta multipla. Gli argomenti della unità didattica 3 saranno verificati attraverso le relazioni delle esercitazioni di laboratorio. Argomenti trattati Trattamento preliminare del campione Tecniche di estrazione Estrazione liquido liquido Estrazione con solvente solventi chimicamente attivi estrazione con solvente discontinua estrazione soxhlet estrazione ASE Estrazione in fase solida Estrazione con MIP Estrazione MSPD Estrazione di composti volatili spazio di testa statico SPME spazio di testa dinamico purge and trap

2 Unità didattica 1: domande con risposta estesa
1_ Estrazione con solvente da campione solido: descrivere e confrontare le principali tecniche 2_ Estrazione di sostanze volatili: descrivere e confrontare le principali tecniche 3_ Estrazione da campione liquido: descrivere e confrontare le principali tecniche 4_ Descrivere in maniera critica i principali fattori che influenzano la stabilità di un campione e come limitare gli effetti di questi fattori. 5_ Presentare un protocollo di estrazione in SPE ed uno di estrazione soxhlet 6_ estrazione di un contaminante apolare da una matrice polare 7_ estrazione di un analita polare da una matrice apolare 8_ estrazione di un contaminante apolare da una matrice apolare Unità didattica 1: domande con risposta breve Quali sono le caratteristiche chimico-fisiche che influenzano la polarità di un solvente Cosa si intende per recupero e come si calcola Quali sono le fasi di una estrazione SPE Come e quando di lavora in ritenzione di analita Come e quando si lavora in ritenzione di interferenti Come si può usare l’estrazione SPE per diluire un campione Come si può usare l’estrazione SPE per concentrare un campione Quali parametri operativi si regolano una estrazione ASE Come si aumenta la solubilità di un acido debole organico in una miscela idroalcolica Come si favorisce l’estrazione nello spazio di testa di sostanze volatili con caratteristiche basiche presenti in una soluzione acquosa A cosa serve la trappola di carbone attivo nel sistema purge and trap A cosa serve l’ago in acciaio nel dispositivo SPME Come lo spessore della fibra influenza la capacità di una estrazione SPME Vantaggi della tecnica ASE rispetto alla soxhlet Vantaggi dell’estrazione SPE rispetto all’estrazione LLE Indicare in quali estrazioni l’aggiunta di sale (NaCl, KCl) ad un campione acquoso facilità l’estraibilità degli analiti Di quali parti è composto l’estrattore Soxhlet Cosa è e a cosa serve il rotavapor Descrivere i passaggi di un’estrazione discontinua con solvente Descrivere i passaggi di un’estrazione in fase solida Descrivere i passaggi dell’estrazione SPME


Scaricare ppt "Preparazione alla prima prova in itinere"

Presentazioni simili


Annunci Google