La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La matrice degli attori

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La matrice degli attori"— Transcript della presentazione:

1 La matrice degli attori

2 CON CHI? L’avvio di un percorso di progettazione partecipata prevede tra i primi step la INDIVIDUAZIONE DEGLI ATTORI o STAKEHOLDERS CON CHI DOBBIAMO LAVORARE? Con tutti gli attori portatori di interessi rilevanti Project Cycle Management

3 CON CHI? STAKEHOLDERS Qualsiasi soggetto (persona, gruppo di persone, istituzione, associazione o impresa) i cui interessi, le cui opinioni, il cui contributo possono FAVORIRE o OSTACOLARE il raggiungimento degli obiettivi del processo Project Cycle Management

4 Mappatura degli attori
Obiettivo: Contribuire a massimizzare la ricaduta positiva a livello sociale, economico e istituzionale ed a minimizzare i potenziali effetti negativi del processo di progettazione partecipata Scopo: Coinvolgere e favorire la partecipazione di tutti i portatori di interessi rilevanti senza escludere nessuno a priori Project Cycle Management La domanda da porsi non è “chi rappresenta?” ma “può contribuire?”

5 GRUPPI NON ORGANIZZATI
Mappatura degli attori Per costruire la mappa, che si costruisce per gradi e può mutare nel tempo, possiamo suddividere gli attori portatori di interesse in quattro categorie: SFERA PUBBLICA Enti locali territoriali (Comuni, Provincia, Regione) Asl Scuole e università Prefettura, Questura, Uffici giustizia Agenzie partecipate GRUPPI ORGANIZZATI Gruppi di rappresentanza (Sindacati, Associazioni di categoria, Movimenti politici, etc.) Associazioni del territorio (Cooperative sociali, Associazioni di volontariato, G.A.S., Associazioni culturali, ambientali, sportive, etc.) MERCATO Imprenditori locali Banche GRUPPI NON ORGANIZZATI Famiglie Cittadini singoli, compresi i beneficiari

6 Dalla mappatura all’analisi degli attori
Individuare tutti gli attori per categoria nel contesto in cui si opera e farne un elenco Scegliere gli attori da coinvolgere Project Cycle Management

7 Potenziali/pregressi/
L’analisi degli attori Uno degli strumenti suggeriti per la realizzazione concreta dell’analisi degli attori è “la matrice d’analisi degli attori”: Attore Rilevanza (A/M/B) Benefici Che ricevono dalla partecipazione al processo/progetto Contributi Che portano partecipando al processo/progetto Conflitti Potenziali/pregressi/ attuali Project Cycle Management

8 Valutare la rilevanza di un attore
COSTRUIRE LA MATRICE DI RILEVANZA Prendere in considerazione le variabili interesse e potere/influenza: Livello di influenza: quanto l’attore può o potrebbe essere in grado di influenzare l’impostazione e il raggiungimento degli obiettivi di un progetto/processo? Quale potere lo stakeholder ha su impostazione, esecuzione e risultati del progetto?(le azioni che un attore può mettere in campo sono in grado di rafforzare o impedire il nostro processo?) Possono includere sia coloro che hanno un’influenza informale sia coloro che hanno un formale potere decisionale Livello di interesse: quanto il progetto/processo può influire sugli obiettivi-attività dell’attore? (le potenziali azioni progettuali determineranno effetti positivi o negativi sull’attore?) In base al valore assunto, attribuito a interesse e influenza, si utilizza una matrice per collocarlo

9 Costruire la matrice di rilevanza
Stakeholder essenziale è necessario coivolgerlo in quanto ha forte capacità di intervento sulle decisioni; Stakeholder appetibile: è opportuno coinvolgerlo perché elemento di pressione o opinion leader in grado di influenzare l’opinione pubblica; Stakeholder debole: è doveroso coinvolgerlo perché soggetto che non ha mezzi per poter esprimere con forza i propri interessi (coincidono spesso con i beneficiari del processo/progetto). INFLUENZA bassa alta INTERESSE basso Stakeholder marginale Rilevanza=B Stakeholder appetibile: categorie che è opportuno coinvolgere Rilevanza=M/A (Istituzionale) alto Stakeholder debole o operativo: categorie che è doveroso coinvolgere Stakeholder essenziale o chiave: categorie che è necessario Rilevanza=A


Scaricare ppt "La matrice degli attori"

Presentazioni simili


Annunci Google