La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15."— Transcript della presentazione:

1 TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre Nico Gronchi 09/06/15

2 La consistenza dell’offerta turistica in Toscana La Toscana conta oltre 15 mila imprese ricettive ufficiali, oltre 900 stabilimenti balneari, oltre 1000 guide turistiche abilitate, 500 guide ambientali, oltre 18 mila pubblici esercizi, circa 250 uffici informazioni, circa 1000 agenzie di viaggio, senza parlare degli esercizi commerciali, artigianali ecc., che genera quali 90 milioni di presenze turistiche (44 milioni di pernottamenti ufficiali ed altri 45 milioni di presenze che utilizzano altre forme di ricettività – locazioni turistiche, seconde case di proprietà…….) 09/06/15

3 Il contributo diretto del turismo al PIL, in Italia, nel 2015 è valutato in 84,5 miliardi di dollari, il 4,2% del PIL nazionale; con una ulteriore crescita del 2,1% nel 2016 , a fronte di una crescita del PIL nazionale dello 0,9%; La Toscana concorre con quasi 9,8 miliardi dollari, circa il 12% del totale nazionale. In Europa il contributo diretto è del 3,5%, ma per il 2016 si è realizzata una crescita del 2,9%. A livello medio mondiale, il contributo diretto è del 3%, ma per il 2016 si è realizzata una crescita del 3,3%. 09/06/15

4 Il PIL (dati in miliardi US$) Nostra elaborazione su dati WTTC Travel & Tourism economic impact 2016
2016 /US$bn rapporti peso relativo 2017 prev. 2026 prev. GDP turismo Italia 86,2 100,00 4,60% 2,60% 1,70% GDP turismo Germania 138,1 160,21 4% 1,30% 2,00% GDP turismo Francia 90 104,41 3,60% 1,90% GDP Turismo Spagna 63,7 73,90 5,10% 3,50% GDP Regno Unito 89,8 104,18 3,40% 2,90% 2,20% 09/06/15

5 L’occupazione Nostra elaborazione su dati WTTC Travel & Tourism economic impact 2016
2016 rapporti peso relativo 2017 prev. 2026 prev. Addetti turismo Italia 100,00 5,50% 3,10% 2,20% Addetti turismo Germania 247,57 7,10% 1,90% 1,00% Adtti turismo Francia 94,72 4,20% 1,60% 1,80% Addetti turismo Spagna 862200 69,19 4,70% 2,90% 1,40% Addetti turismo Regno Unito 127,54 4,60% 2,00% 1,10% 09/06/15

6 Gli investimenti Nostra elaborazione su dati WTTC Travel & Tourism economic impact 2016
2016 /US$bn rapporti peso relativo 2017 prev. 2026 prev. Investimenti Italia 10,6 100,00 3,40% 0,30% 1,80% Investimenti Germania 27,2 256,60 3,90% 4,80% 3,00% Investimenti Francia 37,2 350,94 6,90% 4,70% 2,70% Investimenti Spagna 17,2 162,26 5,00% Investimenti Regno Unito 21,2 200,00 4,90% 1,00% 09/06/15

7 09/06/15

8 09/06/15

9 09/06/15

10 09/06/15

11 Investimenti per miglioramento qualità 80,5
% di operatori che hanno effettuato investimenti negli ultimi tre anni % Investimenti per miglioramento qualità 80,5 Investimenti in nuove tecnologie 50,6 Investimenti per il miglioramento in qualità Num. Investimenti in nuove tecnologia Arredamento 45 WiFi/Internet veloce 73 Comfort delle camere 42 TV/TV SAT 14 Ristrutturazione 32 Efficientamento energetico/Illuminazione led Impianti 29 Gestionali alberghieri 12 Piscina Fotovoltaico 10 Strutturale 19 Sito web 9 Manutenzione 18 IT/Software/Hardware 6 Servizi al cliente 15 Web Marketing 5 Dotazione struttura PC/Tablet 4 Aree esterne 3 Aree verdi Booking engine Bar e Ristorante 11 Domotica 1 Parcheggio e Autorimessa Videosorveglianza Adeguamento normativo Dotazione tecnologica struttura Area giochi POS Aree comuni OTA Gestione servizi 2 Fonte: Indagine CST – Strutture ricettive regionali – Giugno 2017

12 Gli strumenti per innovare e digitalizzare turismo, commercio e servizi nel nostro Paese e nella nostra Regione A) Strategia di sviluppo per il settore e norme coerenti A1) “Adeguare la legislazione” A2) “Pubblica Amministrazione competente ed efficiente A3) “Aiutare l’aggregazione” A4) “Banda ultralarga davvero e subito in tutto il Paese” A5) “Finanziamento e veloce realizzazione delle infrastrutture strategiche per il Paese” B) Istruzione e Formazione – Universitaria, superiore e professionale – Long life learning (particolarmente per gli imprenditori) B1) “Più cultura, più ricerca” B2) “Non è mai troppo tardi 2”   C) Sostegno per gli investimenti privati C1) “Sostegno al credito ed incentivi agli investimenti” C3)“Sicurezza, sicurezza, sicurezza”   D) Creare un living lab permanente per il turismo regionale 09/06/15

13 Gli strumenti prioritari da attivare in Toscana
C1) “Sostegno al credito ed incentivi agli investimenti” D) Creare un living lab permanente per il turismo regionale 09/06/15

14 TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi Grazie per l’attenzione 09/06/15


Scaricare ppt "TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15."

Presentazioni simili


Annunci Google