La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’evoluzione del ruolo dei C.A.A.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’evoluzione del ruolo dei C.A.A."— Transcript della presentazione:

1 L’evoluzione del ruolo dei C.A.A.
Aldo Galeotti

2 QUALCUNO STA PARLANDO DI CAA?

3 Valido braccio operativo di COLDIRETTI nell’ambito dei servizi tecnici

4 Politiche Economiche Organizzative SANA LOBBY POLITICA
CHE HA PRODOTTO RICADUTE: Politiche Economiche Organizzative

5 CAPIRE L’EVOLUZIONE DEL MONDO PRODUTTIVO DA TUTELARE
SAPER LEGGERE LE ESIGENZE ANCHE FUTURE DELLE IMPRESE

6 AGENZIA PER LE IMPRESE SUPER C.A.A. C.A.A.

7 Super CAA attraverso recepimento normativo regionale art. 14 D
Super CAA attraverso recepimento normativo regionale art.14 D.Lgs 99/04 D.G.R. n.1089 del

8 IL C.A.A. EFFETTUA ISTRUTTORIA
SUPER C.A.A. PER LE ISTANZE RELATIVE ALLA ATTIVITA’ AGRICOLA PRESENTATE ALLA P.A. PER IL TRAMITE DEI C.A.A. IL C.A.A. EFFETTUA ISTRUTTORIA ENTRO 180 GG. L’ENTE PROCEDENTE ADOTTA PROVVEDIMENTO FINALE, ALTRIMENTI SILENZIO ASSENSO

9 TITOLO AUTORIZZATORIO
AGENZIA PER LE IMPRESE IL C.A.A. ACCERTA LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI E DEI PRESUPPOSTI PREVISTI DALLA NORMATIVA PER L’ESERCIZIO DELLA ATTIVITA’ DI IMPRESA IN CASO DI ISTRUTTORIA POSITIVA IL C.A.A. RILASCIA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CHE COSTITUISCE TITOLO AUTORIZZATORIO SI APPLICA A TUTTE LE ATTIVITA’ DI IMPRESA CHE NON COMPORTINO AMBITI DI VALUTAZIONE DA PARTE DELLA P.A.

10 CONVENZIONE C.A.A. - ARTEA
E’ STATA AFFIDATA AL C.A.A. ATTIVITA’ DI ISTRUTTORIA VOLTA A VELOCIZZARE L’EROGAZIONE DEI PAGAMENTI DEI PREMI P.S.R. PER LE MISURE A INVESTIMENTO

11 ATTIVITA’ IN REGIME CONVENZIONALE
IN SOCCORSO DELLA P.A. PER PORTARE UN VANTAGGIO DIRETTO ALLE IMPRESE AGRICOLE ATTIVITA’ IN REGIME CONVENZIONALE RISCHIO «DISIMPEGNO» RISORSE PSR

12 CONVINCERE CHI HA ANCORA DUBBI
INVITARE I C.A.A. CHE ARRANCANO A FARSI DA PARTE

13 TRASPARENZA QUALE PRIMO PRESUPPOSTO PER LA NOSTRA LIBERTA’ DI PROPOSTA POLITICA E DI AZIONE

14 D.M.27 MARZO 2008 PERSEGUE FINALITA’ DI TRASPARENZA E DI LEGALITA’ CHE RAPPRESENTANO CONDIZIONI ESSENZIALI AFFINCHE’ LA SUSSIDIARIETA’ ESPRIMA TUTTE LE SUE POTENZIALITA’ IN TERMINI DI SBUROCRATIZZAZIONE A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE

15 COME PREVISTO DAL D.M. IL CAA COLDIRETTI E LE SOCIETA’ AUSILIARIE HANNO PROVVEDUTO A DOTARSI DI FUNZIONE DI REVISIONE INTERNA

16 AUDIT INTERNO CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI COLDIRETTI

17 GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!!!!


Scaricare ppt "L’evoluzione del ruolo dei C.A.A."

Presentazioni simili


Annunci Google