La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SERVIZIO DI DIREZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE SEGRETERIE SCIENTIFICHE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SERVIZIO DI DIREZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE SEGRETERIE SCIENTIFICHE"— Transcript della presentazione:

1 SERVIZIO DI DIREZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE SEGRETERIE SCIENTIFICHE
Giovanni Moschin Maristella Zuin Laura Dal Fabbro SEGRETERIE SCIENTIFICHE Sandra Calore Rossana Chiaratti Anna Dalla Vecchia Cristina Miletti Paola Zenere (Unipd part-time) Giuseppina Salente afferente al Servizio di Direzione da luglio 2015

2 AGGIORNAMENTO SEGRETERIE SCIENTIFICHE

3 ROSSANA CHIARATTI Segreteria della Commissione Calcolo e Reti
Organizzazione Conferenze Rappresentante del Personale TTA Segreteria del Coordinatore (T. Dorigo) e del personale afferente al Gruppo I Esperimenti Responsabile Belle2 E. Torassa CMS F. Simonetto LHC_B D. Lucchesi RD_FASE2 RD_FA_DTZ M. Zanetti Progetti UE Responsabile AMVA4NEWPHYSICS T. Dorigo Jennifer E. Torassa AMICI M. Morandin

4 Organizzazione Conferenze:
Organizzazione della Conferenza EPS-HEP  (luglio 2017) Organizzazione della Conferenza Quark Matter (maggio 2018) Organizzazione della “INFN International School on Architectures, tools and methodologies for developing efficient large scale scientific computing application – ESC” che si svolge annualmente a Bertinoro (dal 2009). Il lavoro consiste in: Gestione del bilancio preventivo e consuntivo della scuola; Creazione del poster della scuola e divulgazione alle principali istituzioni HEP italiane ed europee; Creazione del sito web di riferimento (web.infn.it/esc12/); Organizzazione di viaggio e soggiorno dei docenti della scuola; Segreteria in loco dell’evento e contatti con CeUB per tutte le pratiche amministrative. Segreteria della Commissione Calcolo e Reti - CCR: Creazione e aggiornamento del sito web della CCR e degli utenti del calcolo ( Gestione delle mailing lists su Sympa (attualmente sono amministratore di circa 15 liste); Gestione e aggiornamento del calendario generale degli eventi INFN legati al calcolo (inclusi CD, GE, maggiori conferenze internazionali, LHC experiments weeks) Organizzazione e segreteria delle riunioni di Commissione (agenda su Indico e informazioni logistiche); Organizzazione dei Workshop della Commissione (workshop estivo e miniworkshop autunnale). Per questi eventi mi occupo sia dell'organizzazione logistica che delle sponsorizzazioni. Gestione delle richieste di collegamento temporaneo alla rete GARR; Pubblicazione delle minute delle fonoconferenze bimensili e dei verbali delle riunioni; Gestione delle note interne di CCR e relativa sottomissione al SYS di Frascati per la pubblicazione come note INFN (dal 2006 sono state pubblicate 44 note CCR); Piano Formativo della CCR: raccolta delle proposte di nuovi corsi, stesura del Piano Formativo in collaborazione con i referee ed inserimento dei corsi nel DB della Formazione. A volte i Responsabili dei corsi mi chiedono di curarne il sito web su Indico. Segreteria di supporto a Antonio Masiero e Fabio Zwirner come Componenti della Giunta Esecutiva: attività marginale. Rappresentante del Personale TTA da luglio 2016 e, in questo ambito, faccio parte del Gruppo di Lavoro "What Next TTA" che si occupa di analizzare il modello organizzativo dell'INFN e in particolare delle sinergie e dello scambio di "best practice" tra strutture INFN. Segreteria del Coordinatore (T. Dorigo) e del personale afferente al Gruppo I.

5 CRISTINA MILETTI Segreteria dell’Industrial Liaison Officer (ILO - CERN) - (ILO - ESS) Masterclasses Scuola biennale sui rivelatori a LNL Segreteria del Coordinatore (T. Dorigo) e del personale afferente al Gruppo I. Esperimenti Responsabile Belle2 E. Torassa CMS F. Simonetto LHC_B D. Lucchesi RD_FASE2 RD_FA_DTZ M. Zanetti Progetti UE Responsabile AMVA4NEWPHYSICS T. Dorigo Jennifer E. Torassa Amici M. Morandin

6 Segreteria dell’Industrial Liaison Officer (ILO - CERN) per la quale mantiene costantemente un rapporto di comunicazione sia via mail che telefonico con le aziende italiane. Cura la divulgazione delle gare e il supporto nelle procedure di gara, utilizzando “SuiteCRM” un software particolarmente efficace nel tenere il DB delle aziende e delle gare divulgate; Svolge inoltre un’opera di mediazione con gli uffici del CERN. Organizza meeting e manifestazioni che prevedono allestimenti di stand e organizzazioni di catering e i lavori di pubblicità e divulgazione degli eventi, curandone infine anche tutte le procedure amministrative necessarie (80%). Segreteria dell’Industrial Liaison Officer (ILO - ESS) per la quale cura la divulgazione delle gare oltre alla normale corrispondenza con le aziende. Lo scorso anno ha organizzato un meeting per le aziende italiane a Lund. VII International Course "Detectors and Electronics for High Energy Physics, Astrophysics, Space Applications and Medical Physics" – LNL – 3-7 aprile 2017 (Scuola biennale sui rivelatori). Masterclasses che vede una media di 500 studenti/anno del Veneto partecipare alle simulazioni di fisica dei più importanti esperimenti di LHC. Gestisce anche i contatti con gli insegnanti delle varie scuole, si occupa in particolare della verifica d’identità e della preparazione ed invio degli attestati di partecipazione, necessari per i crediti degli studenti. Organizza le visite al CERN degli studenti universitari seguendo le procedure amministrative necessarie sia per l’Università che per l’INFN. Cura la divulgazione dei seminari di Gruppo I, aspetti sia amministrativi che divulgativi. Per il gruppo I si occupa in particolare dell’esperimento CMS. Segreteria del Coordinatore (T. Dorigo) e del personale afferente al Gruppo I.

7 SANDRA CALORE Gestione Segreteria per il Servizio Prevenzione e Protezione Gestione Segreteria Scientifica di Gruppo II e V e per i Coordinatori di Gruppo II e V Esperimenti GR 2 Responsabile EUCLID S. Dusini GERDA R. Brugnera ICARUS A. Guglielmi JUNO A. Garfagnini QUAX G. Carugno T2K G. Collazuol G-GRANSASSO G. Naletto Moonlight P. Villoresi CUORE L. Taffarello Esperimenti GR 5 Responsabile APIX2 G. Collazuol AXIOMA G. Carugno CHIPIX65 A. Paccagnella COSA M. Michelotto SCALTECH 28 S. Gerardin SEED P. Giubilato TECN_OSP L. De Nardo NADIR_DTZ C. Sada Progetto UE GR 2 Responsabile ENUBET A. Longhin

8 Gestione Segreteria per il Servizio Prevenzione e Protezione
Gestione e aggiornamento data base relativo al personale dipendente ed associato INFN al momento dell’assunzione e della scadenza del contratto. Consegna documentazione per la formazione a tutto il personale dipendente ed associato INFN. Aggiornamento annuale esperimenti, apertura nuovi esperimenti, chiusura esperimenti, contatti con i Responsabili di esperimento per verifica valutazione del rischio secondo quanto previsto dalla normativa vigente (DLgs. 81/2008.). Rapporti con il medico competente per la notifica del personale afferente alla Sezione, ai fini della sorveglianza sanitaria. Comunicazioni relative a variazioni dell’attività del personale dipendente ed associato con riferimento alla valutazione del rischio. Supporto e contatti con l’ambulatorio, convocazioni per sorveglianza sanitaria personale straniero. Gestione e aggiornamento SDL per notifica al medico competente della Sezione di tutto il personale dipendente e in taluni casi previsti dalla legge, del personale associato INFN. Organizzazione dei corsi di formazione previsti dal DLgs. 81/2008 per il personale dipendente ed associato. Organizzazione riunione annuale periodica art 35 DLgs. 81/2008 presso i LNL. Stesura del relativo verbale e invio elettronico a tutti i partecipanti. Aggiornamento e archiviazione idoneità del personale dipendente ed associato INFN sottoposto a sorveglianza sanitaria. Gestione Segreteria Scientifica di Gruppo I, II e V e per i Coordinatori di Gruppo II e V Segreteria del Coordinatore (A. Garfagnini) e di parte del personale afferente al Gruppo II. Segreteria del Coordinatore (E. Conti) e del personale afferente al Gruppo V. Prenotazione viaggi e hotels per afferenti gruppi I, II e V. Gestione pratiche di soggiorno ospiti stranieri : lettera d’invito, ricerca e prenotazione dell’alloggio, preparazione della documentazione richiesta per la liquidazione, editing locandina per eventuale seminario, divulgazione del seminario. Pratica relativa all’accesso ai LNL di ospiti FAI della Sezione. Gestione iter documentazione e rapporti con il Saos per pratica di soggiorno (permesso di soggiorno, ecc.) borsista INFN cinese. Gestione pratiche relative ai summer students dei gruppi di afferenza presso la Sezione con ricerca dell’alloggio e predisposizione della documentazione richiesta per l’invito e per la liquidazione del compenso. Organizzazione di congressi e workshop : editing del sito web, contatti con gli hotels e definizione delle tariffe, contatti con gli ospiti, con i partecipanti, con i fornitori di servizi esterni (sale, coffee breaks, cena sociale, ecc), welcome partecipanti, registrazione, segreteria nei giorni del congresso e/o workshop.

9 ANNA DALLA VECCHIA Alternanza scuola lavoro.
Art and Science EPS ; Mostra: I colori del Bosone di Higgs – Sala della Gran Guardia Padova Segreteria di parte del personale afferente al Gruppo II. Segreteria del Coordinatore (R. Turrisi) e del personale afferente al Gruppo III. Esperimenti GR 2 Responsabile CTA M. Mariotti FERMI D. Bastieri MAGIC M. Doro VIRGO L. Conti Esperimenti GR 3 Responsabile ALICE A. Dainese EXOTIC M. Mazzocco GAMMA R. Menegazzo LUNA3 C. Broggini PRISMA FIDES G. Montagnoli AEGIS_DTZ G. Nebbia J-LAB_DTZ G. Simi NUCLEX_DTZ D. Fabris Progetti Speciali GR 2 Responsabile ADVANCED VIRGO J.P. Zendri Progetti UE GR 3 Responsabile ENSAR2 S. Lenzi

10 PAOLA ZENERE Segreteria del Coordinatore (M. Passera) e del personale afferente al Gruppo IV.  Segreteria Gruppo Astrofisici Dal 2015 si occupa anche della Segreteria della Mostra Sperimentando (INFN/UNIPD) e della conferenza “Selected Topics in Nuclear and Atomic Physics” a Fiera di Primiero Iniziative Specifiche Responsabile FBS L. Canton GSS S. Giusto HEPCUBE P. Paradisi INDARK N. Bartolo PLEXNET E. Orlandini STEFI D. Sorokin STRENGTH S. Lenzi TASP A. Masiero Progetti UE Responsabile ELUSIVES S. Rigolin INVISIBLES PLUS


Scaricare ppt "SERVIZIO DI DIREZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE SEGRETERIE SCIENTIFICHE"

Presentazioni simili


Annunci Google