La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

By silvia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "By silvia."— Transcript della presentazione:

1 by silvia

2 I PAGLIACCI Ruggero Leoncavallo Prologo Warren Leonard (baritono)
Brano tratto da una registrazione RCA del 1953 Interpreti dell’opera Bjorling Jussi (tenore) - Canio De Los Angeles Victoria (soprano -) Nedda Franche Paul (tenore) - Beppe Merrill Robert (baritono) -Silvio Warren Leonard (baritono) Tonio Robert Shaw Chorale (coro) Columbia Boi Choir (coro) L’opera è stata rappresentata per la prima volta a Milano il 21 maggio 1892 RCA Victor Orchestra Cellini Renato (direttore)

3 fu gratificata da un successo immediato. Essa si ispira
Pagliacci, opera di breve durata, fu gratificata da un successo immediato. Essa si ispira ad un fatto di cronaca nera realmente accaduto su un palcoscenico: il duplice omicidio da parte di un Pagliaccio (Canio) che per gelosia ammazza la moglie (Nedda) e l'amante di questa (Silvio). L'omicidio avviene con un pugnale durante una rappresentazione teatrale in cui si recita una storia di amore e gelosia ed il pubblico che assiste allo spettacolo crede si tratti di finzione scenica. Ma il dramma è reale. Realtà e/o finzione: il confine è incerto. (Pirandello).

4

5

6 Krassiira Stoyanova - Salvatore Licitra

7 Pavarotti

8 entra in scena TONIO Si può?... Si può?... (poi salutando) Signore! Signori!... Scusatemi se da sol me presento. Io sono il Prologo:

9 Poiché in scena ancor le antiche maschere mette l'autore, in parte ei vuol riprendere le vecchie usanze, e a voi di nuovo inviami. Ma non per dirvi come pria: "Le lacrime che noi versiam son false! Degli spasimi e de' nostri martir non allarmatevi! No! No: L'autore ha cercato invece pingervi uno squarcio di vita. Egli ha per massima sol che l'artista è un uom e che per gli uomini scrivere ei deve. Ed al vero ispiravasi

10 Un nido di memorie in fondo a l'anima cantava un giorno ed ei con vere lacrime scrisse, e i singhiozzi il tempo gli battevano!

11 Dunque, vedrete amar sì come s'amano gli esseri umani; vedrete de l'odio i tristi frutti. Del dolor gli spasimi, urli di rabbia, udrete, e risa ciniche! E voi, piuttosto che le nostre povere gabbane d'istrioni, le nostr'anime considerate, poiché siam uomini di carne e d'ossa, e che di quest'orfano mondo al pari di voi spiriamo l'aere!

12 Or ascoltate com'egli è svolto.
Il concetto vi dissi... Or ascoltate com'egli è svolto. (gridando verso la scena) Andiam. Incominciate!   Immagini dal web Elaborazioni: Silvia


Scaricare ppt "By silvia."

Presentazioni simili


Annunci Google