La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sessione 3 Laboratorio Interazioni termiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sessione 3 Laboratorio Interazioni termiche"— Transcript della presentazione:

1 Sessione 3 Laboratorio Interazioni termiche
Alberto Stefanel Fisica CS AGR-SAN Università di Udine

2

3 38,0 °C 29,0 °C 21,7 °C 38, Teq = 2 = 29,9 °C (teorico) 100 g di H2O a T=38,0*C 100 g di H2O a T =21,7 °C Teq = -29,0 °C sperimentale

4

5 Teq = ----------------------- 3 = 31,1 °C (teorico)
1*49,8 +2 * 21.8 Teq = 3 = 31,1 °C (teorico) 100 g di H2O a T=49,8 *C 200 g di H2O a T =21,8 °C Teq = -30,7 °C sperimentale

6 Teq = Tf + 1/3 (Tc-Tf) = (3Tf + Tc – Tf )/3= (2 Tf + Tc)/3
100 g di H2O a T=49,8 *C 200 g di H2O a T =21,8 °C 49,8 °c 2/3 2/3 1/3 Teq = Tf + 1/3 (Tc-Tf) = (3Tf + Tc – Tf )/3= (2 Tf + Tc)/3 Mf * Tf + Mc Tc Teq = Mf + Mc

7 Teq = ------------------------- Mf + Mc
Mf * Tf + Mc Tc Teq = Mf + Mc (Mf + Mc) Teq = Mf * Tf + Mc Tc Mf (Teq – Tf) = Mc (Tc - Teq) Mf (Teq – Tf) = - Mc (Teq-Tc) Come si raffredda l’acqua a T maggiore Come si riscalda l’acqua a T minore 1*Mf (Teq – Tf) = - 1* Mc (Teq-Tc) QA = - QC

8 Il modello fenomenologico
T(t) Te ([T(t)-Te)] = - k [T(t)-Te)] t

9 ([T(t)-Te)] = - k [T(t)-Te)] t k = 0,01 s-1


Scaricare ppt "Sessione 3 Laboratorio Interazioni termiche"

Presentazioni simili


Annunci Google