La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA"— Transcript della presentazione:

1 Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA
AMIANTO : PROBLEMA IRRISOLTO. Verso la Terza Conferenza nazionale Governativa

2 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
Giuseppe D’Ercole Presidente pro-tempore del Comitato Amministratore del FVA

3 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
Legge finanziaria del 2008 ( 244/2007) Art.1 Comma 241 : Fondo a favore di tutte le vittime dell’amianto con patologie asbesto-correlate. Comma 243 : prestazione economica aggiuntiva per i possessori di rendita Inail

4 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
Finanziamento per ¾ a carico dello Stato e ¼ a carico delle imprese

5 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
DOTAZIONE E FINANZIAMENTO DEL FONDO (importi in euro) e successivi Stato Imprese Totale Fondo Decreto interministeriale n. 30 del 12 gennaio 2011

6 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
ANDAMENTO DELLA PLATEA DEI BENEFICIARI DELLA PRESTAZIONE AGGIUNTIVA Titolari Eredi Tot Variazione/a. 5,7% 4,7% 4,2% 4,1% 5,1% 3,8% 0,5% Fonte: Inail - Monitoraggio Fondo per le vittime dell’amianto Aggiornamento dati: 31 dicembre 2016

7 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
VALORE PERCENTUALE DELLA PRESTAZIONE AGGIUNTIVA SULLA RENDITA (Decreti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali) 20,0% 20,0% 15,0% 18,1% 16,5% 15,9% 14,9% 13,8% Stime 13,5% ,0%

8 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)

9 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)

10 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
Estensione delle prestazioni alle vittime “civili”, malati di mesotelioma . Legge di stabilità 2015 (190/2014) per un periodo sperimentale di tre anni per esposizione familiare e/o ambientale. Utilizzo delle economie del FVA di 28,6 milioni con Una Tantum di euro.

11 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
IMPORTI EROGATI DAL FONDO PER LA PRESTAZIONE UNA TANTUM (per anno di riferimento) (*) Importo (euro) Numero dei casi Fonte: Inail – Monitoraggio del Fondo per le vittime dell’amianto (*) Al 31 dicembre 2016 risultano in istruttoria n. 80 casi

12 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
IN SINTESI: COME RICHIEDERE LE PRESTAZIONI Nel caso dei titolari di rendita per patologie asbesto-correlate. la prestazione è liquidata d’ufficio dall’Inail con l’erogazione di due acconti e un conguaglio. Nel caso dei malati di mesotelioma non professionale. la prestazione una tantum deve essere richiesta compilando il modulo 190 new o, se ad avanzare l’istanza sono gli eredi, il modulo 190/E new, da presentare – insieme agli allegati previsti – presso la sede dell’Istituto competente per domicilio. I moduli sono reperibili sul sito dell’Inail.

13

14

15 Domande “non professionali” al 30 /06/ 2017
ITALIA TOT OK ISTR RESP

16 Bergamo Brescia Como Lecco Cremona Monza Milano Pavia Sondrio Varese Lombardia TOT OK ISTR RESP

17 Le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto (FVA)
GRAZIE DELL’ATTENZIONE !!! Tel. O6/ Presidenza Fondo Vittime Amianto Via IV Novembre, 144 00187 – Roma.


Scaricare ppt "Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA"

Presentazioni simili


Annunci Google