La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La voce dello scienziato

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La voce dello scienziato"— Transcript della presentazione:

1 La voce dello scienziato
edizione straordinaria!! La voce dello scienziato

2 Trovati sette pianeti abitabili
Trump conquisterà pure quelli? L’annuncio dell’eccezionale risultato da parte della Nasa ha visto protagonista Michael Gillon 

3 Sul web alcuni commenti…
A parte questo, andiamo a vedere Quelli che sono noti come eso-pianeti Sul web alcuni commenti… Vignetta presa da giornale americano Acqua? Si… i NOSTRI nuovi pianeti

4 Si suppone la presenza di acqua liquida
Ideale anche per la temperatura: Da 0 a 100°

5 La stella in cui ruotano attorno è nota come tRappist 1
È UNA NANA ROSSA, GRANDE POCO Più DI GIOVE A «SOLI» 40 ANNI LUCE DA NOI. ( km)

6 AVVISTAMENTO  Trappist è anche il nome del telescopio con il quale ha effettuato le osservazioni a La Silla nel deserto di Atacama, in Cile. Trappist è una stella nana bruna, più piccola del nostro Sole che irradia pochissima luce. I nuovi pianeti individuati e altri due del passato hanno una massa stimata analoga a quella della Terra e la loro natura dovrebbe essere rocciosa.

7 NON C’è LA LUNA gli scienziati hanno detto di non aver rilevato per il momento la presenza di una luna in questo sistema extrasolare ed hanno rimandato la possibilità di eventuali viaggi su questi pianeti «alle future generazioni»

8 controparte APPENA LA NOTIZIA INVASE L’AMERICA, CI FURONO 1000 SUPPOSIZIONI. ADDIRITTURA, PROBABILMENTE PER GELOSIA, ALCUNI SCIENZIATI INSISTEVANO SUL FATTO CHE I PIANETI FOSSERO 3 E TUTTI GASSOSI. GELOSIA? ADDIRITTURA SI PENSA CHE I PIANETI SIANO GASSOSI… UN’ALTRA «SCUSA», E’ QUELLA CHE PREVEDE CHE LA TAPPIST1 SIA TROPPO FREDDA.

9 Programmi per il futuro
Aria?  Nel 2018 col nuovo telescopio si potranno scoprire anche delle tracce di biomarcatori, ovvero delle molecole come quelle dell'acqua, dell'ozono, dell'anidride carbonica, del metano che potranno indicarci se ci sia la vita su quei pianeti".  Si spera sulla presenza di un’atmosfera, e su tracce di alcuni gas come azoto, CO2.

10 SE AVETE NOTIZIE NUOVE CHIAMATECI!
LA VOCE DELLO SCIENZIATO, IL GIORNALE NON RITARDATO GRAZIE ED ALLA PROSSIMA VOLTA


Scaricare ppt "La voce dello scienziato"

Presentazioni simili


Annunci Google