La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I sinottici: elementi comuni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I sinottici: elementi comuni"— Transcript della presentazione:

1 I sinottici: elementi comuni
Tra i Vangeli di Marco, Matteo e Luca sussistono somiglianze anche verbali, così come notevoli differenze. Come spiegarle? Esiste una base comune? Un comune schema narrativo: battesimo di Gesù e sua permanenza nel deserto Gesù svolge attività pubblica in Galilea viaggio e ministero a Gerusalemme (quattro viaggi in Gv) ingresso dispute nel tempio, ultima cena, processo, crocifissione, sepoltura, visita delle donne al sepolcro

2 I sinottici: elementi comuni
Materiali comuni: parabole, dispute, racconti di miracoli Successioni simili (ad esempio): confessione di Pietro primo annuncio della passione ammaestramento dei discepoli Detto sulla sequela e sul portare la croce Detto sul salvare la propria vita Detto sul guadagnare il mondo e perdere la vita Domanda sul valore della vita Confessione di Gesù di fronte alla generazione Alcuni vedranno il regno di Dio trasfigurazione conversazione durante la salita sul monte guarigione di un posseduto secondo annuncio della passione

3 I sinottici: differenze
Lunghezza dei singoli vangeli e quantità di materiale (Mc è il più breve e conciso); racconti iniziali presenti in Lc e Mt, pur con delle pronunciate diversità; apparizioni finali in Mt e Lc, in forma diversa; differenze nella successione di eventi particolari; Lc e Mt hanno del materiale che Mc non conosce: predicazione di Giovanni battista (Mt 3,-7-10; Lc 3,7-9); discorso della montagna con i detti sui nemici (Mt 5,38-48; Lc 6,27-36); Padre nostro (Mt 6,7-15; Lc 11,2-4); parabola della pecora perduta (Mt18,10-14; Lc 15,3-7); guarigione a distanza per intercessione del centurione (Mt 8,5-13; Lc 7,1-10); dialogo col diavolo nel corso delle tentazioni (Mt 4,3-10; Lc 4,3-12)

4 Modelli di dipendenza Mc Mt Lc

5 Modelli di dipendenza Mt Mc Lc

6 Modelli di dipendenza Mc Mt Lc (seconda fonte)

7 Modelli di dipendenza S(Mt) Mc Mt *Q Lc S(Lc)

8 Fonte Q A) Da Giovanni battista a Gesù
Giovanni annuncia giudizio escatologico Battesimo di Gesù (?) Tentazioni di Gesù Primo discorso di Geù: beatitudini, amore dei nemici, messa in pratica delle sue parole Racconto di guarigione: fede di un pagano Risposta al Battista imprigionato, con la denuncia della generazione indecisa

9 Fonte Q B) Dalla missione di Gesù al giudizio escatologico
Discorso missionario, condizioni della sequela Insegnamento sulla preghiera Polemica contro la generazione incredula, i farisei e scribi Persecuzioni e preoccupazioni materiali Discorso escatologico: raccomandazioni, giudizio, ricompensa per coloro che hanno seguito Gesù


Scaricare ppt "I sinottici: elementi comuni"

Presentazioni simili


Annunci Google