La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)"— Transcript della presentazione:

1 Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)

2 La prospettiva delle carenze dei mercati
Cosa intendere per prospettiva costruttivistica? dalla indisponibilità dei mercati di concorrenza perfetta al giudizio sostanzialmente automatico di desiderabilità dell’intervento pubblico sottovalutazione delle possibili carenze dell’intervento pubblico Le carenze (i fallimenti del mercato) inefficienza (in senso stretto) dei mercati incompletezza

3 Il monopolio (1) I mercati non concorrenziali
monopoli, oligopoli, concorrenza monopolistica Concentrandosi sul monopolio monopolio; industria vs. impresa, come definire i confini del mercato? il ruolo delle barriere all’entrata Barriere all’entrata barriere legali, proprietà di fattori produttivi unici (diamanti),

4 Il monopolio (2) Altre barriere
tecnologiche, il ruolo delle economie di scala (monopolio naturale) il concetto di subadditività delle funzioni di costo c (Q1 + Q2) < C(Q1) + C(Q2) i servizi a rete e la natura “mutabile” dei monopoli naturali (trasporti, energia, acqua) le pratiche deterrenti prezzi predatori e la difficile questione di definire la concorrenza sleale capacità in eccesso prezzo limite Breve ripasso: l’inefficienza del monopolio l’ottimo per tutti i produttori: Cma= Rma in concorrenza perfetta Rma = prezzo

5 Il monopolio (3) Un esempio
si ipotizzi di produrre 5 e di vendere tale quantità a 10. Il ricavo totale è 50 se si aumenta la produzione di 5 unità il prezzo scende a 8. Il ricavo totale diventa 80. Quale è il ricavo marginale?30/5. Il ricavo medio invece è il prezzo

6 Il monopolio (4) p, c A C D B F O q E G
L’ottima q per il monopolista è OE, con p = OA ( e non OB) p, c A C D B F O q E G

7 Riferimento alla frontiera di produzione
Il monopolio (5) L’inefficienza del monopolio la perdita secca (il triangolo di Harberger) = CFD i profitti (compensabili dall’incremento di rendita del consumatore) = ABFC H p, c A C Riferimento alla frontiera di produzione D B F O q E G un cenno alle inefficienze nella produzione

8 Il monopolio (6) Come può rimediare l’intervento pubblico?
il caso del monopolio non naturale abolire le barriere legali cenni ai mercati oligopolistici: il ruolo della legislazione anti trust la nozione di abuso di posizione dominante e le fusioni e la struttura dell’industria (fusioni orizzontali vs. verticali) il caso del monopolio naturale l’impossibilità di rendere operativa la concorrenza nel mercato

9 Il monopolio (7) C cma A cm G B F D
Nel monopolio naturale, se si produce la quantità efficiente, perdite unitarie = GD perdite totali = GDBF O E G

10 Il monopolio (8) Le diverse soluzioni tariffarie
tariffe al costo marginale e copertura delle perdite (ex post o ex ante con fondo di dotazione) la questione del finanziamento tariffe al costo medio tariffe a prezzi molteplici tariffe a due parti una parte fissa (canone) ed una variabile, secondo i consumi - tariffe correlate alle rendite catastali ?

11 Il monopolio (9) Nazionalizzazioni vs. regolamentazione delle imprese private/privatizzate Come scegliere le imprese private? - i monopoli naturali e il criterio della concorrenza per il mercato (contendibilità dei mercati) - il ruolo dei costi irricuperabili - i rischi di trasferimenti di rendite - le difficoltà dei contratti di lunga durata (rischi di hold up..) Cenni alla legge 135 del 2009

12 Il monopolio (10) Distinzione fra proprietà della rete e gestione (o, addirittura, gestione di servizi particolari) Necessità di un’autorità regolatoria adeguata le asimmetrie informative titolarità dei diritti di proprietà e struttura incentivi in condizioni di asimmetrie informative In sintesi: i molti problemi relativi all’assenza di concorrenza

13 Il monopolio (11) Domande per lo studio
perché nel monopolio il ricavo marginale è inferiore al prezzo? perché i produttori, qualsiasi sia il contesto di mercato, eguagliano costi marginali e ricavi marginali? perché il triangolo di Harberger segnala l’inefficienza allocativa del monopolio? perché il contrasto al monopolio è efficiente, pur danneggiano il monopolista (che non può più godere degli extra-profitti?) associate al monopolio potrebbero sussistere altre inefficienze oltre a quelle segnalate dal triangolo di Harberger? quali sono le diverse politiche anti-monopolistiche (con riferimento ai monopoli naturali e alle altre istanze di monopolio?) pro e contro la privatizzazione dei servizi idrici


Scaricare ppt "Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)"

Presentazioni simili


Annunci Google