La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Stato delle analisi top

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Stato delle analisi top"— Transcript della presentazione:

1 Stato delle analisi top
Abbiamo raccolto 3.4 pb-1 prima del technical stop (540 coppie ttbar attese). L’articolo di osservazione del top di CDF usava 67 pb-1 (540 coppie ttbar) Il gruppo del top vorrebbe usare questi dati per pubblicare un articolo che riporti l’osservazione a 5 sigma di coppie di top, e una prima misura della sezione d’urto. In questo ordine d’importanza, anche se sono molti a pensare che dovrebbe essere il contrario. Scaletta attuale: - Oggi, presentazione a un meeting della sezione d’urto dello stato delle analisi con I dati fino ad F1 incluso (1.8 pb-1) Domani, presentazione al gruppo del top Prossima settimana: risultati finali (?) con tutta la statistica, draft dell’articolo L’analisi di singolo leptone è quella più avanzata, ed il metodo utilizzato e’ quello “taglia e conta” (Udine/Milano/Bologna/Bonn) Si vuole però combinare con il canale doppio leptonico nello stesso articolo per essere più sicuri di avere 5 sigma.

2 Analysis Singolo leptone con metodo “taglia e conta”
Contributi chiave: Udine, Milano, Bologna, Bonn, Barcellona/Wuppertal for QCD Analisi più avanzata e promettente, ma non e’ ovvio che possa raggiungere le cinque sigma (vedi dopo) Singolo leptone con metodi di fit Barcellona, Nickhef In competizione con il “taglia e conta”, bisogna essere molto attenti per difendere la nostra posizione di analisi baseline. Doppio leptone Meno avanzata, ma potrebbe essere necessario combinare con questa per raggiungere le cinque sigma quindi si vuole averla nell’articolo

3 Expected rates The second column is baseline. S/B is 5. Leading background are W+jets and QCD. W+jets prima del tagging e’ stimata da noi (elettroni) e Bonn (muoni) usando solo campioni di controllo di W, perche’ non c’e’ abbastanza statistica per usare la Z. La stima va moltiplicata per la frazione di eventi che passa I tagli di tagging da MC. QCD e’ stimata da Barcellona e Wuppertal con due metodi diversi che usando campioni di controllo con una definizione piu’ loose.

4 Background subtraction*
W+jet estimate NW+4j = [e4b /(1-e3b)] NW+3j NW+2j/NW+1j NW+3j is W+3j (inclusive) candidates with b-jet veto to reduce ttbar contamination 1-e3b corrects for the veto efficiency, it is taken from MC. e4b is the tagging efficiency for W+4j from MC. 4j25 statistical 31% Background subtraction* 40% Berends scaling 23% Tag veto 5% Ttbar contamination 21% total 62% Scaled to 3 pb-1 58% After tag (opt.) 76% After tag (pess.) 115% We estimate the W+jet with 60% uncertainty in electron channel and 40% uncertainty in muon channel. The difference is due to the much larger QCD contamination in electron channel. We can estimate QCD ourselves (Federico thesis) with the same method as Barcelona. However, several changes in electron and etmiss definitions in last weeks as Federico wrote his thesis – it was difficult to keep up. Result: we are waiting for the numbers from Barcelona and/or Wuppertal but we can compute them if needed

5 After tagging heavy flavour uncertainty, of order of 100%, dominates anyway. A big contribution is the cross section of Wbb and Wc, and seems difficult to improve on this 100% We cannot see the top without b-tagging with the current statistics,so we need to live with this uncertainty For QCD to signal candidates, the problem is that the statistics of control sample is expected to be of order of 1 event. People are working on tricks to get a more precise estimate….

6 Assuming a Poissonian PDF for systematic errors, the expected significance is between 3.2 and 4.6 depending on how well heavy flavour and QCD systematics can be understood. Poissonian PDF seems ok for QCD (obtained from counting in control samples) but not for the (larger!) heavy flavour systematics, and a gaussian PDF gives a much better significance The plan is to try to assign different PDFs for different sources of errors and doing a proper combination of channels. Bologna is involved in this. For example, using 0.8 pb-1 for muons and 1.8 pb-1 for electrons we have now: expected observed Poissonian/gamma Gaussian


Scaricare ppt "Stato delle analisi top"

Presentazioni simili


Annunci Google