La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LIght Detection And Ranging

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LIght Detection And Ranging"— Transcript della presentazione:

1 LIght Detection And Ranging
MONITORAGGIO DELLE PROPRIETA’ E DEI COMPONENTI DELL’ATMOSFERA MEDIANTE LIDAR CETEMPS - Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, Università Degli Studi dell'Aquila. Laser Telescopio DAQ LIght Detection And Ranging Che cosa è un LIDAR? Funziona sulla base dello stesso principio dei più noti RADAR: si raccoglie l’equivalente di un’eco dalle molecole di aria o di altri oggetti dell’atmosfera, eco sollecitata da luce laser. rivelatore oggetto Probe and sample sorgente E E(info) Trasmissione Dell’atmosfera Fotoni misurati Fotoni laser Fotoni laser Fotoni/eco Atmosfera Campo di visione Del ricevitore Processo che genera l’eco Strumentazione La tipica struttura di un sistema lidar è illustrata di fianco: un fascio laser è trasmesso in atmosfera, la luce/eco raccolta da un telescopio viene trattata, con filtri ottici, separando le diverse lunghezze d’onda, e misurata con fotomoltiplicatori. Osservazioni L’opportuna configurazione dei componenti di un LIDAR, ed un’analisi dei fotoni misurati permette di fare osservazioni di diverse componenti e proprietà dell’atmosfera; ad esempio (vedi gli altri poster) una quantità proporzionale alla concentrazione degli aerosol in troposfera e/o in stratosfera, la densità di ozono stratosferico, la densità di sodio nell’alta mesosfera, la concentrazione di vapor d’acqua, etc.. GUARDA GLI ALTRI POSTER … ! assemblaggio delle componenti ottiche del ricevitore location del lidar di L’Aquila i fasci laser del lidar nella notte Per maggiori informazioni:


Scaricare ppt "LIght Detection And Ranging"

Presentazioni simili


Annunci Google