La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della"— Transcript della presentazione:

1 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
ALZHEIMER 2000 V CONVEGNO NAZIONALE, Cortona Novembre L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della Valdichiana Aretina dal 1999 ad oggi…. D.ssa Daniela Garzi – Psicologa USL 8 -

2 IL DECALOGO DELL’AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria)
LE DEMENZE SONO TRATTABILI: E’ necessario che i medici (MMGG e Specialisti) siano convinti che l’Alzheimer e le altre forme di demenza siano curabili anche se non guaribili, e che la diagnosi è la fase iniziale di una serie di interventi volti a rallentare l’evoluzione della malattia ed a controllarne i sintomi più invalidanti.

3 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
PERCHE’ L’AMBULATORIO DEDICATO AI DISTURBI COGNITIVI NELL’AMBITO DEL DSM? - diagnosi differenziale tra deterioramento cognitivo e disturbo psichiatrico - controllo farmacologico dei disturbi del comportamento nel paziente con deterioramento cognitivo

4 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
OBIETTIVI PRIMARI DEL DSM - prevenzione secondaria - individuazione precoce del disturbo

5 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
NASCITA DEL PROGETTO: “AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI” - necessità di condivisione e co-formazione con i MMGG

6 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
L’ AMBULATORIO DISTURBI COGNITIVI E I MMGG. LA RICERCA - disturbi mnesici e del linguaggio - riduzione delle attività quotidiane - labilità emotiva - variazioni del comportamento -disorientamento spazio-temporale

7 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
AMBULATORIO DEDICATO AI DISTURBI COGNITIVI ALL’INTERNO DEL UFSM Personale coinvolto: Psichiatra Psicologo Infermiere Professionale (Caposala)

8 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
AMBULATORIO DEDICATO AI DISTURBI COGNITIVI ALL’INTERNO DEL UFSM Personale coinvolto: Psichiatra Psicologo Infermiere Professionale Geriatra

9 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
Giugno 2006 L’AMBULATORIO DEDICATO AI DISTURBI COGNITIVI si trasferisce all’OSPEDALE VALDICHIANA di FRATTA Possibilità di usufruire del Day Service Geriatrico per la diagnosi dei disturbi cognitivi

10 AMBULATORIO DISTURBI COGNITIVI E GERIATRICO
Storia personale e familiare Esame CLINICO generale e neurologico Valutazione dello stato mentale test di screening (MMSE o altri) batteria neuropsicologica estesa Valutazione dei sintomi non cognitivi, della depressione, della consapevolezza di malattia, dei disturbi del comportamento Valutazione dello stato funzionale Autonomia nelle attività di base (ADL) Autonomia nelle attività strumentali (IADL) Stadiazione di gravità della demenza (CDR scale o altre) Esami di laboratorio e strumentali Valutazione della situazione sociale , familiare, stress familiari

11 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
2008 L’AMBULATORIO PER I DISTURBI COGNITIVI Equipe Multiprofessionale: -Psicologo Psichiatra Geriatra -Assistente Sociale -AIMA

12 IL DECALOGO DELL’AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria)
COSTRUIRE UN INTENSO RAPPORTO: La diagnosi è anche l’inizio di un intenso rapporto con il paziente e la sua famiglia; per questo la comunicazione della diagnosi e le modalità con cui essa avviene sono un momento estremamente delicato

13 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
2008 L’ AMBULATORIO PER I DISTURBI COGNITIVI IN COLLABORAZIONE CON L’AIMA PROMUOVE CORSI PER I FAMILIARI DELLE PERSONE AFFETTE DA DETERIORAMENTO COGNITIVO

14 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
2008 PROGETTO CON L’UFSM DELL’INVIO DI TUTTI I PAZIENTI SOPRA I 65 ANNI ALL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI QUANDO TALE INVIO SI CONFIGURI COME PRIMA RICHIESTA DI CONSULENZA PSICHIATRICA

15 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
Equipe Multiprofessionale: -Psicologo Psichiatra Geriatra Neurologo -Assistente Sociale -AIMA

16 SOGGETTI ANZIANI “IN CARICO” ALL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI ALL’OTTOBRE 2009
434 FEMMINE 172 MASCHI ETA’ MEDIA FEMMINE: 81 ANNI ETA’ MEDIA MASCHI: 80 ANNI

17 SOGGETTI ANZIANI “IN CARICO” ALL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI ALL’OTTOBRE 2009
550 AFFETTI DA DETERIORAMENTO COGNITIVO 19 AFFETTI DA DISTURBO PSICHIATRICO SENZA DETERIORAMENTO COGNITIVO 37 SOGGETTI RISULTATI INTEGRI

18 SOGGETTI ANZIANI “IN CARICO” ALL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI ALL’OTTOBRE 2009
VALORE MEDIO DEL M.M.S.E AL MOMENTO DELLA PRIMA VALUTAZIONE ALL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI M.M.S.E 20/30

19 DISTRIBUZIONE SOGGETTI AFFETTI DA TUTTE LE FORME DI DEMENZA IN BASE AL SESSO

20 DISTRIBUZIONE SOGGETTI AFFETTI DA DETERIORAMENTO COGNITIVO TUTTE LE FORME DI DEMENZA

21 DISTRIBUZIONE SOGGETTI AFFETTI DA TUTTE LE FORME DI DEMENZA IN BASE ALLA GRAVITA’

22 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
CONCLUSIONI LE SPECIFICITA’ DELL’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI -LA MULTIDISCIPLINARIETA’ (GERIATRA, NEUROLOGO, NEUROPSICOLOGO, PSICHIATRA) -LA COSTRUZIONE DELL’AMBULATORIO INSIEME AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE CHE HA CREATO IL TERRENO FAVOREVOLE PER L’INVIO -INSERIMENTO NELLA RETE TERRITORIALE DEI SERVIZI PER LA PERSONA AFFETTA DA DETERIORAMENTO COGNITIVO

23 L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI NELLA VALDICHIANA ARETINA
CONCLUSIONI -TALI SPECIFICITA’ HANNO PERMESSO DI PERSEGUIRE SIA L’OBIETTIVO DELL’INDIVIDUAZIONE PRECOCE CHE QUELLO DI UNA DEFINIZIONE PIU’ ACCURATA DEL PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO ED ASSISTENZIALE


Scaricare ppt "L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della"

Presentazioni simili


Annunci Google