La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp. 10-16.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp. 10-16."— Transcript della presentazione:

1 Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp

2 Prima di cominciare- Metodo di studio
Come seguire la spiegazione? Mentre la docente illustra le slide, con una matita alla mano puoi sottolineare sul testo le parti che vengono spiegate nelle diapositive. Le diapositive o slide contengono le informazioni più importanti, da sottolineare sul libro

3 L’importanza del sottolineare
Sottolineare è un efficace strategia per impararee a studiare. Implica una selezione ( cernita) delle informazioni, perciò è importante che i testi non si presentino così ma in questo modo…

4 1. Definizione di geografia

5 Esercizio: quali differenze osservi?

6 Esercizio: quali differenze significative ci sono tra i due ambienti?
TAIGA Foresta di aghifoglie, abbondanza di vegetazione ( manto verde smeraldo del terreno ricoperto di erba, piante e muschi), presenza di una stagione fredda, latitudini alte vicine ai poli… DESERTO:Ambiente più arido, meno umidità, vegetazione scarsa e quasi inesistente, stagione calda, latitudine più bassa…

7 2. Quali differenze?

8 2. Quali differenze? Deserto del Gobi, Mongolia ( Asia)
Scarso popolamento per mancanza naturali ( acqua…) Shangai, Cina Pianura, risorse Naturali abbondanti ( delta fiume)

9 Una definizione di geografia (p. 10 e 11)
Elementi naturali ( rilievi, clima…) GEOGRAFIA FISICA (es.morfologia) Descrizione della Terra Elementi naturali insieme a elementi antropici ( città, migrazioni…) GEOGRAFIA UMANA Relazioni tra ambiente e uomo GEOGRAFIA + Geografia economica

10 2. Che cos’è un territorio?

11 2- il territorio Porzione più o meno estesa di superficie terrestre
delimitata da confini stabiliti da uomini Geografia fisica Geografia umana Definizione ampia: ma quanto è grande un territorio?

12 Urali Confini naturali, ma fissati dall’uomo per dividere due territori diversi (Europa ed Asia) Caucaso Europa- continente

13 Provincia d Bergamo, territorio dagli altri per confini naturali (es
Provincia d Bergamo, territorio dagli altri per confini naturali (es. lago Iseo) stabiliti da uomini per separare

14 Comuni/provincie/ regioni
2- il territorio Porzione più o meno estesa di superficie terrestre delimitata da confini stabiliti da uomini Geografia fisica Geografia umana TERRITORIO Comuni/provincie/ regioni stati continenti aspetto Amministrativo gestione del territorio) Aspetto geografico - fisico ( confini come oceani, rilievi..) Aspetto politico ( appartenenza ad un popolo)

15 3. Elementi del territorio
Ambiente naturale ( aspetto del territorio, idrografia, clima e vegetazione) Economia e vie di comunicazioni Popolazione e città Posizione e dimensioni Realtà complessa

16 Come si studia? Osservazione indiretta ( con strumenti come libri, cartine, grafici…) Osservazione diretta ( visitando di persona il territorio…)

17

18

19

20 Compito: Studiare pp.10-13 + schema essenziale/riassunto pp

21 Esempio di schema La posizione p. 14
Posizione= dove si trova un territorio -> condiziona la vita della popolazione di un territorio ->ci fa capire rapporti con le popolazioni vicine Es. Valle d’Aosta, vicinanza Francia e Svizzera ( dialetto patois e scambi con paesi transalpini)


Scaricare ppt "Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp. 10-16."

Presentazioni simili


Annunci Google