La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Reazioni avverse su base genetica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Reazioni avverse su base genetica"— Transcript della presentazione:

1 Reazioni avverse su base genetica
Legate a variazioni su base genetica che possono alterare la farmacocinetica (iper-reattività) o la risposta tissutale (idiosincrasia) ai farmaci. IPER-REATTIVITA’ Polimorfismi genetici a livello del sistema citocromo P-450 o di altri enzimi farmacometabolizzanti (es. apnea da succinilcolina, neuropatie da isoniazide) IDIOSINCRASIA Carenza di G6PD (anemia emolitica da agenti ossidanti) Carenza di metaemoglobina reduttasi (metaemoglobinemia da clorochina) Carenza di glutatione (epatotossicità da paracetamolo)

2 Farmacoidiosincrasia
•Caratteristiche individuali –Cause genetiche –Alterata farmacocinetica –Alterata farmacodinamica •Effetti tossici correlati ai meccanismi farmacologici –Si possono verificare alla prima somministrazione –Possono essere in relazione con la dose •Effetti simili a sovradosaggio •Ridotta risposta farmacologica • •Primachina –Carenza glucosio-6-fosfato deidrogenasi –Anemia emolitica •Isoniazide –Acetilatori lenti –Neuropatia Warfarin –Alterazioni vit. K epossido riduttasi –Resistenza al farmaco •Codeina –Polimorfismo CYP2D6 –Depressione respiratoria

3

4

5

6 A B

7 Inibizione sintesi acidi
OSSIDAZIONE DEI TIOLI Integrita’ delle membrane Tossicita’ dei farmaci Omeostasi del Ca++ Tubulina Glicogenolisi Inibizione sintesi acidi grassi

8 Enzimi inibiti da disolfuri:
-Glicogeno Fosforilasi Fosfatasi Glicogenosintetasi Fosfofruttochinasi Esochinasi Piruvatochinasi -Glucosi 6-fosfatodeidrogenasi (G6PDH) -HMG Co A-reduttasi -Serotonina-N-acetiltransferasi Acetil-CoA-idrolasi -Guanlatociclasi ? Collagenasi ? -Proteinchinasi GST? Enzimi attivati da disolfuri: - Glicogenofosforilasi - Fruttosio1,6 bifosfatasi - Glucosio 6fosfatasi

9

10

11

12 FARMACI CHE POSSONO PROVOCARE METAEMOGLOBINEMIA
Ossidanti diretti (attivi in vitro ed in vivo): Nitriti Nitrati (ridotti dai batteri intestinali Clorati Chinoni Blu di metilene (alte dosi) Ossidanti indiretti (attivi solo in vivo): Arilamino e arilnitro Anilina Acetanilide Acetofenetidina Sulfonamidi Nitrobenzeni Nitrotolueni


Scaricare ppt "Reazioni avverse su base genetica"

Presentazioni simili


Annunci Google