La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La civiltà Minoica e l’isola di Creta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La civiltà Minoica e l’isola di Creta"— Transcript della presentazione:

1 La civiltà Minoica e l’isola di Creta
Prof. Laura Bortolozzi

2 CRETA

3 PRIMI PUNTI DI RIFLESSIONE
Posizione privilegiata: ben difesa dal mare! Ne ricostruiamo la storia solo su base ARCHEOLOGICA! (scavi iniziati 1900) Pur con testimonianza scritte, non decifriamo la LINEARE A MINOICO < MINOSSE

4 PERIODIZZAZIONE 3000-2000 A.c. Minoico antico = PRE-PALAZIALE
A.c. MINOICO MEDIO = PROTOPALAZIALE A.c. MINOICO RECENTE = NEOPALAZIALE

5 MINOICO ANTICO PREPALAZIALE
3000 a.C insediamento in periodo Neolitico di popolazioni di origine sconosciuta

6 MINOICO MEDIO PROTOPALAZIALE
a.C. : costruzione PALAZZI CNOSSO FESTO MALLIA GURNIA

7 MINOICO MEDIO PROTOPALAZIALE
Mancanza di nemici Tra a.C. non ci sono conoscenze tecniche per la navigazione (Fenici dal XII sec.!!!) Le altre grandi potenze (Sumeri, Hittiti, Egitto) sono occupati principalmente in problemi di politica interna Mancanza di muri difensivi: perché? Non temono incursioni dal mare da parte di nemici

8 MINOICO MEDIO PROTOPALAZIALE
Pluralità di palazzi: Pluralità di RE  ?? CITTA’ STATO con accordi reciproci di non belligeranza Grandissima potenza della flotta: Commercio marittimo 1650 a.C. : distruzione contemporanea dei palazzi: cause? Quasi sicuramente terremoti

9 MINOICO RECENTE NEOPALAZIALE
Costruzione di palazzi ancora più lussuosi: Ancora senza fortificazioni Fondazioni di colonie: MELO, RODI, THERA, MILETO Unità politica: monarchia

10

11 FINE CIVILTA’ MINOICA Fine civiltà Minoica Cause naturali: vulcano
Cause politiche: Micenei

12 SOCIETA’ E POLITICA MINOICA
PALAZZO e funzioni: Sede del re e del governo Centro per i commerci agricoltura ed artigianato Presenza di luoghi di culto RE: Monarchia EREDITARIA, ma sovrano NON DIVINIZZATO

13 SOCIETA’: LA DONNA A CRETA
Grande libertà sociale Esce di casa Diritto di proprietà e di lasciare in eredità Vestita riccamente e curata  libertà Accedono ai culti anche come sacerdotesse Forse una civiltà matriarcale La divinità principale è di genere femminile

14 LA DONNA A CRETA

15

16 ECONOMIA Agricoltura: relativamente prospera nonostante mancanza interna di grossi fiumi + allevamenti interni COMMERCIO:  Argolide, Egitto, Cicladi, Fenicia Oreficeria Ceramica Stoffe (lana)

17 ARTIGIANATO MINOICO

18 PITTURA MINOICA

19 SIMBOLOGIE MINOICHE TORO: fertilità
ASCIA BIPENNE: detta Labrys, forse da cui Labirinto

20 Il LABIRINTO Difficile identificazione Diverse ipotesi Labrys
Ascia bipenne Simbolo di Creta Palazzo di Cnosso Molti corridoi Simbolo stesso di Creta Laurion Miniere Gruppo di cunicoli sotterranei x culti Difficile identificazione Diverse ipotesi


Scaricare ppt "La civiltà Minoica e l’isola di Creta"

Presentazioni simili


Annunci Google