La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LIBERALISMO, SOCIALISMO E ANARCHISMO IN EUROPA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LIBERALISMO, SOCIALISMO E ANARCHISMO IN EUROPA"— Transcript della presentazione:

1 LIBERALISMO, SOCIALISMO E ANARCHISMO IN EUROPA
Valentina Mazza IVD a.s. 2016/2017

2 IL PENSIERO LIBERALE E DEMOCRATICO
Il pensiero politico liberale ha il suo fondamento ideale nel sistema liberale che comprende: libertà di pensiero, di religione, di espressione, di associazione, di iniziativa economica, il principio di tolleranza e la difesa dei diritti individuali contro gli abusi dello Stato. Il pensiero democratico si fonda sul principio di uno Stato legittimato dalle volontà di tutto il popolo. Secondo i democratici la migliore forma di governo è la repubblica.

3 I PRIMI TEORICI SOCIALISTI
Il socialismo si è sviluppato parallelamente in Inghilterra, Francia e Germania. In Inghilterra una figura eminente è Robert Owen, un industriale che impiantò fabbriche modello e ideò modelli cooperativistici; In Francia Claude Henri de Saint-Simon, che concepiva il progresso sociale come il frutto della direzione illuminista degli scienziati; In Germania nel 1848 gli studiosi Karl Marx e Friedrich Engels pubblicarono il celebre Manifesto del partito comunista.

4 MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA
Questo documento afferma che tutta la storia passata si riduce ad una lotta di classi, in questo caso la borghesia (che nasce come gruppo rivoluzionario) e il proletariato (che invece è servo della classe dei borghesi). La borghesia si sviluppa in modo rapido, sopprime i vecchi modi di produzione, favorisce industrie e commerci, provocando delle crisi di sovrapproduzione che distruggono prodotti e ricchezze. Il lavoro dell’operaio si degrada ogni giorno che passa a causa del continuo perfezionamento delle macchine di produzione. La lotta del proletariato contro la borghesia diviene così inevitabile. Questo scontro in un primo tempo fu individuale, ma in seguito la riunione di masse di lavoratori favorì il formarsi di coalizioni operaie e politiche, che diedero luogo all'attuale classe di lavoratori. Il carattere del comunismo è l'internazionalismo, il suo scopo è l'abolizione della proprietà borghese o privata perché è lo strumento di dominio appartenente a una classe di minoranza.

5 L’ANARCHISMO Parallelamente al pensiero socialista si sviluppa in Europa, e poi in America, il pensiero anarchico, distinto in due diverse correnti: Anarchismo individualista, che non riconosce alcun potere legittimo sull’individuo e lo pone al centro della sua dottrina; Anarchismo comunistico, che ammette una certa forma di organizzazione dei lavoratori, sulla base del rifiuto di ogni autorità esterna.


Scaricare ppt "LIBERALISMO, SOCIALISMO E ANARCHISMO IN EUROPA"

Presentazioni simili


Annunci Google