La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Regolazione della traduzione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Regolazione della traduzione"— Transcript della presentazione:

1 Regolazione della traduzione
generale specifica

2 Regolazione trascrizionale
Regolazione traduzionale

3 Indicazione di controllo traduzionale
northern western -Fe +Fe -Fe +Fe mRNA ferritina ferritina actina mRNA actina

4 METODI PER STUDIARE IL CONTROLLO TRADUZIONALE
Estratti di traduzione in vitro Confronto tra la variazione della quantità di mRNA e quella del prodotto proteico (stabilità delle proteine mediante l'uso di inibitori della traduzione) Analisi della quantità di mRNA sui polisomi (distribuzione)

5 Polysome analysis

6 TOP mRNA translational control in cultured cells

7

8

9 Poliadenilazione citoplasmatica

10 mRNA che acquistano poliA

11 Microiniezione in oociti

12

13

14 CPEB Contiene motivi RRM e Zn finger
Richiede la chinasi Eg2 che lo fosforila in ser 174 Può stabilizzare il legame di CPSF a AAUAAA

15

16 Attivazione degli mRNA
mRNA con CPE sono inattivi nell’oocita Iniezione di sequenze con CPE attiva gli mRNA “dormienti” L’elemento che maschera è la proteina “maskin” che interagisce con eIF4E

17 Regolazione mediante poliadenilazione citoplasmatica
Durante l’oogenesi e embriogenesi di anfibio Durante l’oogenesi e embriogenesi di topo Durante la stimolazione di sinapsi CAMKII (contiene CPE) viene poliadenilata e tradotta


Scaricare ppt "Regolazione della traduzione"

Presentazioni simili


Annunci Google