La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROTEINE DI SECREZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROTEINE DI SECREZIONE"— Transcript della presentazione:

1 PROTEINE DI SECREZIONE
CITOSOL LUME RER 1 N CITOSOL LUME RER 2 N CITOSOL LUME RER 3

2 PROTEINE DI MEMBRANA TIPO II N 1 N 2 N 3 C CITOSOL LUME RER CITOSOL

3 PROTEINE DI MEMBRANA TIPO II N 1 N 2 N 3 C CITOSOL LUME RER CITOSOL

4 Proteine dotate di una sequenza segnale-
ancoraggio interna

5 L’orientamento degli aa carichi del peptide segnale
determina la topologia della proteina: TIPO 2

6 PROTEINE DI MEMBRANA TIPO I N 1 N 2 C 3 N CITOSOL LUME RER CITOSOL

7 Traslocazione delle proteine TM di tipo 1

8 La disposizione degli aa carichi nel peptide segnale
determina la topologia della proteina: TIPO 1

9 PROTEINE MULTIPASSO N 1 N 2 C N 3 CITOSOL LUME RER CITOSOL LUME RER

10 Traslocazione di proteine multipasso

11 idrofobico citosol idrofilico lume amminoacido N°

12 GIORNATA DI SCIOPERO NELL’UNIVERSITA’
23 aprile 2004 GIORNATA DI SCIOPERO NELL’UNIVERSITA’ PERCHE’? urgenza di intervenire sull’università con legge ordinaria, non con legge-delega COSA NON VA NELLA LEGGE-DELEGA? abolizione della distinzione tra tempo pieno e definito uso di compensi integrativi e fondi delle supplenze abolizione del ruolo dei ricercatori istituzione di contratti quinquennali perdita del ruolo centrale dell’attività di ricerca

13 PROTEINE CON ANCORA GPI (glicosilfosfatidilinositolo)
estremo COOH della proteina GPI

14 MODIFICAZIONI DELLE PROTEINE NEL RER
1. GLICOSILAZIONE (asparagine) 2. FORMAZIONE DI PONTI DISOLFURO 3. OLIGOMERIZZAZIONE 4. RIMODELLAMENTO DELLE CATENE OLIGOSACCARIDICHE 5. ARCHITECTURAL EDITING QUALITY CONTROL

15 OT ASN-X-SER ASN-X-THR 1. GLICOSILAZIONE (asparagine)
OLIGOSACCARIL TRANSFERASI RIBOFORINA I RIBOFORINA II PROTEINA 48kDa ASN-X-SER ASN-X-THR

16 H O N-C-C-X- Ser Thr H CH2 ASPARAGINA C-O NH OLIGOSACCARIDE

17

18 Man P GlcNAc 2 5 9 RER CITOSOL DOLICOLO Glu 3

19 Biosintesi del DOLICOLO-pirofosforil OLIGOSACCARIDE

20 Asn X Ser/Thr = N-Acetilglucosamina GlcNAc = Mannnosio Man = Galattosio Gal = Acido sialico NANA = Glucosio Glu

21 Asn X Ser/Thr RER Asn X Ser/Thr GOLGI

22 2. FORMAZIONE DI PONTI DISOLFURO
PDI (PROTEINA DISOLFURO ISOMERASI) AMBIENTE NON RIDUCENTE IDROLISI DI ATP

23 3. OLIGOMERIZZAZIONE ALCUNE PROTEINE SONO COSTITUITE DI PIU’ SUBUNITA’. LE SUBUNITA’ SI ASSOCIANO NEL RER. L’OLIGOMERIZZAZIONE E’ SPESSO INDISPENSABILE PER USCIRE DAL RER.

24 4. RIMODELLAMENTO DELLE CATENE
OLIGOSACCARIDICHE LE 3 MOLECOLE DI GLUCOSIO VENGONO RIMOSSE DALL’OLIGOSACCARIDE PRIMA CHE LA PROTEINA ESCA DAL RER.

25 Elaborazione degli oligosaccaridi N-Linked nel RER

26 5. ARCHITECTURAL EDITING
QUALITY CONTROL NEL RETICOLO ENDOPLASMATICO SONO PRESENTI NUMEROSE PROTEINE CHE SVOLGONO FUNZIONI DI CHAPERONI O CHAPERONINE. QUESTE PROTEINE: 1. INTERVENGONO NEL RIPIEGAMENTO DELLE PROTEINE IN TRANSITO. 2. IMPEDISCONO CHE PROTEINE NON CORRETTAMENTE RIPIEGATE ESCANO DAL RER. ESEMPI: BiP - CALNEXINA - CALRETICULINA - HSP70

27 2001

28 Ripiegamento di HA nel lume del RER: chaperonine

29 GLICOSILAZIONE E RIPIEGAMENTO

30

31 DEGRADAZIONE DI PROTEINE DEL RER

32 SINTESI DI LIPIDI SUL RE

33

34

35 COME ESCONO DAL RER LE PROTEINE
IN TRANSITO? BULK FLOW COME VENGONO TRATTENUTE LE PROTEINE RESIDENTI? SEGNALI DI RITENZIONE NEL LUME DEL RER: KDEL C-TERMINALE SEGNALI DI RITENZIONE NELLA MEMBRANA: KKXX XXRR KXKXX C-TERMINALE N-TERMINALE

36 LA SEQUENZA KDEL E’ UN SEGNALE DI
RITENZIONE NEL RER PDI ratto QKAVKDEL topo QKAVKDEL uomo QKAVKDEL pollo QKAVKDEL BiP ratto DTSEKDEL topo DTSEKDEL uomo DTAEKDEL pollo EAAEKDEL CALRETICULINA coniglio RRQAKDEL topo PAQAKDEL

37 IgM (Immmunoglobuline M) (Segnali sono contenuti nella porzione
COOH terminale - negli ultimi 20 aa) NVS CY IL GRUPPO TIOLO DELLA CISTEINA E’: segnale di ritenzione - assemblaggio - degradazione REM - plasmacellula > 3000 Ab x secondo

38 TRA RER E APPARATO DI GOLGI ESISTE UN COMPARTIMENTO INTERMEDIO
IC ERGIC SALVAGE COMPARTMENT CGN EXOSOME

39 DAL RER AL GOLGI proteina secretoria recettore del RER proteina del RER DAL GOLGI AL RER

40 TRASPORTO AL GOLGI bloccato da brefeldina A microtubulo bloccato da nocodazolo RITORNO DAL GOLGI


Scaricare ppt "PROTEINE DI SECREZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google