La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GALILEO GALILEI 1564-1642.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GALILEO GALILEI 1564-1642."— Transcript della presentazione:

1 GALILEO GALILEI

2 LE TAPPE DELLA RICERCA Perfezionamento del cannocchiale
Osservazione satelliti di Giove Microscopio Studi di meccanica Formualzione del principio di inerzia Leggi del moto accelerato

3 METODO GALILEIANO Sintesi di: ragionamento matematico
sperimentazione concreta Metodo: 1. osservazione diretta dei fenomeni naturali 2. elaborazione dei dati (sulla base di una “dimostrazione matematica”) 3. esperimento

4 LETTERE COPERNICANE . Metodo utilizzato inizialmente fu la corrispondenza epistolare. . Non si tratta di corrispondenza privata, ma sono concepite da Galilei come un’occasione per una pubblica difesa delle sue idee. - Missione di credente e studioso: eliminare i pregiudizi secondo i quali alcuni passi delle Sacre Scritture avrebbero confutato la nuova visione cosmologica copernicana.

5 IL SAGGIATORE (1618) Epistola scientifica
Metodologia della ricerca scientifica Lo scienziato deve attenersi all’esperienza e ai dati sperimentali Distingue tra qualità oggettive (carattere quantitativo e misurabili) che hanno valore per la ricerca scientifica e qualità soggettive di un fenomeno (sensazioni) e non possono essere utilizzate per le verità scientifiche.


Scaricare ppt "GALILEO GALILEI 1564-1642."

Presentazioni simili


Annunci Google