La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia"— Transcript della presentazione:

1 Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia
Sognare sugli atlanti, II

2 Il concetto di “regione”
Porzione della superficie terrestre che presenta tre requisiti: è costituita da un insieme di luoghi contigui (ossia posti l’uno accanto all’altro);  tali luoghi hanno tutti alcune caratteristiche comuni (fisiche, climatiche, economiche, politiche, culturali ecc.) tra loro; grazie a tali caratteristiche questi luoghi si differenziano da quelli confinanti, che costituiscono altre regioni.  Quando due o più regioni si integrano (ossia si completano a vicenda) formando un’area più ampia, nascono le macroregioni.

3

4 Europa settentrionale

5 Sfera di influenza USA Europa occidentale

6 Sfera di influenza URSS
Patto di Varsavia Europa orientale

7 Europa meridionale

8 Europa Latina: Portogallo, Spagna, Francia, Italia Europa anglosassone: Regno Unito, Paesi Bassi, Paesi scandinavi, Germania, Austria Europa slava: Europa dell’est, alcuni Paesi balcanici L’Europa islamica. Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia - ma ampie comunità islamiche sono ormai presenti all’interno di tutti gli Stati europei

9 La fobia dell’Eurabia L’Europa non si sta islamizzando, la maggior parte degli islamici vuole integrarsi e adotta uno stile di vita europeo. Inoltre il tasso di fecondità degli immigrati islamici sembra in diminuzione L’Europa si sta islamizzando, presto ovunque nelle nostre città regnerà la shari’a, anche perché gli islamici, al contrario degli europei, fanno molti figli.


Scaricare ppt "Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia"

Presentazioni simili


Annunci Google