La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La nomenclatura chimica: leggere e scrivere formule chimiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La nomenclatura chimica: leggere e scrivere formule chimiche"— Transcript della presentazione:

1 La nomenclatura chimica: leggere e scrivere formule chimiche

2 Attualmente esistono 3 tipi di nomenclatura:
-Nomenclatura IUPAC ( 1957-Internazional Union of Pure and Applied Chemistry), razionale e universale -Nomenclatura tradizionale, si basa sulla distinzione tra metalli e non metalli -Nomenclatura di Stock, mette in evidenza il n.o. dell’elemento nel composto

3 Per assegnare i nomi e scrivere le formule chimiche dei composti si fa ricorso al numero di ossidazione (n.o.) degli elementi. Il numero di ossidazione rappresenta la carica che ogni atomo ( in una molecola o in uno ione poliatomico) assumerebbe se gli elettroni di legame fossero assegnati all’atomo più elettronegativo.

4

5 Regole per determinare il n.o.

6

7 Ai fini della nomenclatura è conveniente raggruppare le varie classi di composti in tre grandi categorie in base al numero degli elementi: composti binari formati da 2 elementi composti ternari formati da 3 elementi composti quaternari formati da 4 elementi

8


Scaricare ppt "La nomenclatura chimica: leggere e scrivere formule chimiche"

Presentazioni simili


Annunci Google